Italia, simboli e storia
Orizzonte Europa
Europa, il futuro
Noi Mediterraneo
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Castel Thun, mille anni per il principe-vescovo
Dopo una lunga stagione di restauri Castel Thun, in provincia di Trento nella Val di Non, è stato riaperto al pubblico e si presenta in tutto il suo splendore in un fantastico scenario.
Castel Thun è una straordinaria residenza signorile, un raro esempio di dimora principesca che conserva ancora gli arredi originali, oltre a una ricca pinacoteca e a preziose collezioni d’arte. «Armonico risultato di varie fasi evolutive succedutesi nei secoli - spiegano gli esperti dello Studio Esseci - Castel Thun è un esempio tra i più interessanti di architettura castellana oltre a rappresentare un luogo molto significativo per la storia del principato vescovile: qui nella magnifica stanza ...
Leggi tutto: Castel Thun, mille anni per il principe-vescovo
«Italia Italy flash»: I libri, viaggiare per la stessa strada
«I libri. Sono stati i miei grandi amici, perché non c’è di meglio che viaggiare con qualcuno che ha fatto già la stessa strada, che ti racconta com’era per paragonare, per sentire un odore che non c’è più, o che c’è ancora». (Tiziano Terzani)
Verdi, due secoli di musica e passione per l’Italia
Uno dei simboli dell’Italia nel mondo è Giuseppe Verdi, musicista fra i più coinvolgenti di tutti i tempi, celebrato ogni anno con innumerevoli iniziative e proposto nei più prestigiosi teatri internazionali. Dopo due secoli le sue opere continuano a essere di grande attualità e a suscitare emozioni e coinvolgimento, la sua vita resta memorabile anche per la sua grande passione e il ruolo che ha avuto nella costruzione dell’Italia unita, di cui il ...
Leggi tutto: Verdi, due secoli di musica e passione per l’Italia
Florence, "Gli Uffizi": an encounter with great Western art
«An everlasting wonder» is "Gli Uffizi", the great Western art gallery in Florence. The gallery entirely occupies the first and second floors of the large building constructed between 1560 and 1580 and designed by Giorgio Vasari. It is famous worldwide for its outstanding collections of ancient sculptures and paintings (from the Middle Ages to the Modern period). The collections of paintings from the 14th-century and Renaissance period include some absolute masterpieces: Giotto, Simone ...
Leggi tutto: Florence, "Gli Uffizi": an encounter with great Western art
Europa: una comunità di popoli, idee, conquiste civili
Delineata sulla scia dei pellegrinaggi medioevali, come riteneva il poeta tedesco Wolfgang Goethe, nata sulle rovine della seconda guerra mondiale, l'Unione Europea (UE) rappresenta una realtà unica nel suo genere, che riassume popoli, idee, valori e conquiste civili di un intero continente.
Il 9 maggio 1950 uno dei padri fondatori dell’Europa, Robert Schuman, presentò la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la compongono. La proposta è nota come Dichiarazione Schuman ...
Leggi tutto: Europa: una comunità di popoli, idee, conquiste civili
Dante’s speech on the sad state of Italy, in «Divine Comedy»
The greatness of Italy in the past and the painful situation under his eyes lead Dante to a violent invective against Italy. In Divine Comedy (Purgatory, VI) the affectionate meeting of two Mantuan fellow citizens, Sordello and Virgilio, arouses in Dante a bitter and ruthless apostrophe against Italy of its time, land of tyrants, of pain and malpractice, similar to a ship without captain in the stormy sea. The inhabitants of the same city hate ...
Leggi tutto: Dante’s speech on the sad state of Italy, in «Divine Comedy»
Coldiretti ed Eni per la produzione di biogas agricolo
Alleanza tra Eni e Coldiretti per sviluppare la filiera italiana del biometano agricolo e rendere più sostenibile la mobilità in un’ottica di economia circolare. Eni e Coldiretti hanno sottoscritto il primo accordo di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare nel settore trasporti la filiera nazionale del biometano avanzato, prodotto da rifiuti, valorizzando gli scarti e sottoprodotti ottenuti dall'agricoltura e dagli allevamenti. Il protocollo d’intesa è stato firmato a Lodi al Parco Tecnologico Padano dal presidente di ...
Leggi tutto: Coldiretti ed Eni per la produzione di biogas agricolo
The Mediterranean: together for new relations among peoples
The fragile international agreement to support the Government led by Fayez al-Serraj in Libya could open a positive window in the chaotic scenario produced by the so-called Arab Springs. It is useless to delude ourselves into immediate changes, but we must give voice to hope and contribute to creating a less uncertain future for the peoples directly concerned and also for Italy and Europe. The walls have never solved problems and always, sooner or later, have fallen. Positive perspectives can only be achieved by promoting general ...
Leggi tutto: The Mediterranean: together for new relations among peoples
Verso Carnevale con innumerevoli manifestazioni
Si prepara un’edizione particolar- mente ricca per il Carne- vale 2019, tra maschere, carri allego- rici, colori, coriandoli, musica, balli, fantasia e svago, nel segno della spensieratezza e dell’allegria. Una festa antica, che affonda le radici in tradizioni prima pagane poi cristiane. Il Carnevale è un evento che si perde nel tempo della tradizione cattolica, rievocato anche ...
Leggi tutto: Verso Carnevale con innumerevoli manifestazioni
«Italiam, Italiam»: the 'Beautiful Country' in the song of ancient heroes
The great poetry that sings Italy has distant roots. In the first century BC, the Latin poet Virgil tells the wonder and exultation of those who escaped the fire of Troy, after wandering the Mediterranean sea, were about to arrive in Italy. In the book III of the Aeneid, the Trojan hero steered owards Italy, towards a new land and a new future, a future destined to mark forever Italian and European history. Prophecies and apparitions showed a glimpse of the destination, which was clearer on the traces of the culture of men. «Procul obscuros ...
Leggi tutto: «Italiam, Italiam»: the 'Beautiful Country' in the song of ancient heroes
Eroi dei nostri giorni: sconosciuti, fanno crescere l'Italia
Quasi nessuno li conosce, sono assenti dalle pagine dei giornali e dai talk-show televisivi, ma sono loro, assieme a tanti altri sconosciuti, i veri eroi dei nostri giorni. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 30 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella promozione della cultura, della legalità e per il contrasto alla violenza. Il Capo dello Stato ha individuato, tra i tanti presenti nella società italiana e nelle ...
Leggi tutto: Eroi dei nostri giorni: sconosciuti, fanno crescere l'Italia
Italian is the fourth most studied language in the world
«Italian is the fourth most studied language in the world, the eighth most used on Facebook, and potentially involves 250 million people. The influential Italian speakers in different countries are many and contribute to the prestige linked to culture, language and tourism. Italy's cultural and linguistic promotion network is present in more than 250 cities in the world, but in order to be used to the best, it is necessary to increase the awareness of its ...
Leggi tutto: Italian is the fourth most studied language in the world