Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 24 maggio 1915: l'Italia entra nella Prima guerra mondiale a fianco della Francia e della Gran Bretagna.
* 24 maggio 1928: Umberto Nobile con il dirigibile Italia raggiunge per la seconda volta il Polo Nord.
* 24 maggio 1941: durante la Seconda guerra mondiale al largo di Siracusa gli inglesi affondano la nave italiana Conte Rosso provocando 2300 morti.
INCIPIT L'inizio di ...
La Cripta dei Cappuccini
di Joseph Roth
(Ucraina 1894-1939)
Il nostro nome è Trotta. La nostra casata è originaria di Sipolje, in Slovenia. Casata, dico; perché noi non siamo una famiglia. Sipolje non esiste più, da tempo ormai. Oggi, insieme con parecchi comuni limitrofi, forma un centro più grosso. Si sa, è la volontà dei tempi. Gli uomini non sanno stare soli. Si uniscono in assurdi aggruppamenti, e soli non sanno stare neanche i villaggi. Nascono così entità assurde…
Lieve come il vento
Era fragile come un filo d’erba delle sue montagne e candido come un bambino. Tutto il contrario del nome che gli era stato imposto al battesimo e che nell’originale nordico lo indicava come “potente in battaglia”. Riziero toccava sì e no il metro e venti di altezza. Girava per la città come una nuvola bianca e … - LEGGI TUTTO
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Fra storie e memorie
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
Fincantieri, elegante vetrina del made in Italy fra i mari
Una splendida vetrina del made in Italy fra i mari è certamente Fincantieri. Un colosso a elevatissima professionalità e di grande prestigio ovunque nel mondo che, con le sue soluzioni d'avanguardia e l'eleganza tutta italiana, ai successi del passato aggiunge brillanti prospettive. L’Italia che lavora, progetta il futuro e non si perde in sterili polemiche e piccoli calcoli politici raggiunge più avanzate prospettive con la grande tradizione marinara. Il mondo del lavoro che ruota intorno al mare è vasto e articolato, va dalla pesca al turismo, dalla nautica da diporto ai grandi cantieri navali ...
Leggi tutto: Fincantieri, elegante vetrina del made in Italy fra i mari
Italia: un lungo cammino fra splendori e decadenza
La lunga storia d'Italia si snoda tra splendori e decadenza. Il nome Italia viene usato inizialmente nel VI secolo a.C. per indicare la zona corrispondente alla Calabria meridionale di oggi. Nel secolo successivo lo storico Antioco di Siracusa scrive un saggio sull'Italia, che nel IV secolo comprende le attuali regioni meridionali a sud di Paestum. All’inizio del III secolo a.C. comprende anche la Campania e dopo la Prima Guerra Punica giunge fino ai fiumi Arno ed Esino, tra la Toscana e le Marche.
Ai tempi di Augusto geograficamente e politicamente è simile a quella di ...
Leggi tutto: Italia: un lungo cammino fra splendori e decadenza
In Italia il leader mondiale del caviale da allevamento
E’ in Italia il principale produttore di caviale da allevamento del mondo. Un primato poco noto che vede all’avanguar- dia l'azien- da Agroittica Lombarda di Viadana di Calvisano, una cittadina a una ventina di chilometri da Brescia. In immense vasche di acqua pura di risorgiva ci sono oltre mezzo milione di storioni, che ogni anno producono circa 24 tonnellate delle pregiate uova nere. Gli impianti destinati all’itticoltura occupano circa 60 ettari e a monte c’è ’acciaieria Feralpi, di cui si utilizza il surplus termico per il ...
Leggi tutto: In Italia il leader mondiale del caviale da allevamento
New skyline with «Cultura Italia», the Italian culture portal
«Cultura Italia» is the Ministry for Cultural Heritage and Activities portal and it proposes a guided access to the world of Italian culture. Thanks to innovative IT solutions, it collects and organizes millions of information on the resources that make up the country's rich cultural universe, making it available to users of the network.
«Cultura Italia» is an innovative project in continuous evolution, whose overall objectives are shared with the Regions, Local Authorities and Universities, which play an important role in the realization of the initiative. It proposes an integrated and innovative access ...
Leggi tutto: New skyline with «Cultura Italia», the Italian culture portal
«Canzone Italiana», il portale dell’Italia che canta
Oltre 200mila brani gratuiti per un viaggio lungo cento anni, dalle jazz band degli anni Venti passando per il rock e le canzoni d’autore. Questo è il Portale della Canzone italiana, nato da una grande passione per la cultura, la musica e la canzone italiana su iniziativa del Ministero dei beni e delle attività culturali (MiBACT). Su www.canzoneitaliana.it scorre un secolo di musica per la prima volta in una sola raccolta: romanze e rock, brani d’autore e canzonette, pop nostrano e musica da ballo, i protagonisti di Sanremo, i canti di guerra e di liberazione, la musica ...
Leggi tutto: «Canzone Italiana», il portale dell’Italia che canta
«Ciao» greeting, from 'slaves' tribute to Italian cordiality
We all use it, several times a day. Many people know it, even abroad. Greeting "Ciao" is a clear sign of Italy and is the most famous Italian word abroad after "pizza", so common that sometimes it is expressed without speaking, only with a gesture of the hand.
“Ciao” is cordiality, sharing, familiarity, good wish, sympathy, but it can also express the coldness of relationships and even the bitterness of a goodbye. Much also depends on the tone of the voice and the expression of the face, a testimony that is a word that involves the whole personality, even in ...
Leggi tutto: «Ciao» greeting, from 'slaves' tribute to Italian cordiality
Dagli antichi greci a oggi, la filosofia è figlia dell’Europa
La notizia che a Milano, nella sede dell’Università Statale degli Studi, è stato allestito un piccolo Museo della filosofia, prima tappa di un ambizioso progetto finalizzato a far conoscere al grosso pubblico gli argomenti e le teorie filosofiche attraverso l’interattività, mi stimola a parlare di questa fondamentale ed affascinante disciplina.
La filosofia, intesa come pensiero speculativo rigoroso, è nata nell’antica Grecia. L’umanità intera dovrebbe sentirsi debitrice nei confronti della Grecia, ...
Leggi tutto: Dagli antichi greci a oggi, la filosofia è figlia dell’Europa
Winston Churchill: calling for a United States of Europe
One of the first to call for the creation of a “United States of Europe” was Winston Churchill, a former army officer, war reporter and British Prime Minister (1940-45 and 1951-55). Following the Second World War, he was convinced that only a united Europe could guarantee peace. His aim was to eliminate the European ills of nationalism and war-mongering once and for all. He formulated his conclusions drawn from the lessons of history in his famous ‘Speech to the academic youth’ held at the University of Zurich in 1946: «There is a remedy which would in a few years ...
Leggi tutto: Winston Churchill: calling for a United States of Europe
Elena Ferrante propone 40 opere scritte da 40 donne
Eco internazionale per Elena Ferrante con la sua proposta di 40 libri scritti da 40 donne. La misteriosa autrice de L’amica geniale, che oltre alla celebre quadrilogia ha pubblicato altri romanzi quali I giorni dell’abbandono, La frantumaglia, L’amore molesto, L’invenzione occasionale, La vita bugiarda degli adulti, ha proposto una classifica che ha fatto il giro del mondo suscitando uno straordinario interesse. La selezione della scrittrice ...
Leggi tutto: Elena Ferrante propone 40 opere scritte da 40 donne
The Assisi Manifesto: an economy on a human scale against the climate crisis
«Tackling the climate crisis with courage is not only necessary but also a great opportunity to make our economy and society more people-oriented and therefore more forward-looking. The challenge is an enormous one that requires the contribution of the best technological, institutional, political, social and cultural forces; the participation of the economic and productive world; and the involvement of citizens. The encyclical letter Laudato Si’ by Pope Francis has played an important role in this process. We are confident that, with serious and far-sighted policies, the net emission ...
Leggi tutto: The Assisi Manifesto: an economy on a human scale against the climate crisis
«Il futuro è l’Europa o l’irrilevanza internazionale»
Libertà, stato di diritto, democrazia, uguaglianza, solidarietà, rispetto della dignità umana: sono questi i valori fondamentali alla base delle libere scelte che hanno portato all’Unione Europea, riproposti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio in occasione della 44esima edizione del Forum The European House – Ambrosetti. Per il Capo dello Stato «l’Unione Europea si appresta a passaggi rilevanti della sua esistenza. Siamo in vista delle elezioni del Parlamento europeo nel prossimo anno, massimo momento di espressione della sovranità dei popoli dell’Unione ...
Leggi tutto: «Il futuro è l’Europa o l’irrilevanza internazionale»
The Mediterranean: a peaceful community with 23 peoples
According to us, Italy's future passes through a solid national identity, considered as a safeguard and enhancement of different histories and cultures, through a stronger belonging to the common European roots with the creation of the United States of Europe, but also through relationships more intense and collaborative among the States bordering the Mediterranean Sea. The ancient Mare Nostrum must be a bridge, not a barrier. “Italia Italy” aims to enhance the beauty of the “Bel Paese” and also wants to be a spokesperson for what is positive and emerges from the Mediterranean countries. A community of 23 states, among which Italy can ...
Leggi tutto: The Mediterranean: a peaceful community with 23 peoples
Magica Pompei di notte con il percorso di suoni e luci
Fascino e nuove suggestioni al gioiello archeologico di Pompei con la nuova illuminazione a led. E’ stato realizzato un percorso di «suoni e luci» che prevede anche la riproduzione di voci e rumori dell'epoca. Gli scavi dell’antica città sepolta dall’eruzione del Vesuvio quasi duemila anni fa possono essere visitati anche di notte e vi si possono ascoltare in sottofondo voci di vita quotidiana in epoca romana, quelle che animavano il mercato o luoghi sacri come il tempio di Apollo. Il percorso di suoni e luci dall’antica Porta Marina conduce ...
Leggi tutto: Magica Pompei di notte con il percorso di suoni e luci
The Fenice Opera House, the most prestigious theater in Venice
The Fenice Opera House in Venice is one of the most prestigious theaters in the world, as well as the place where absolute premieres of works by artists including Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti were staged; it is located in the San Marco district, not far from the church of Santa Maria del Giglio, the Scala Contarini del Bovolo and the church of San Moisè. The theater, designed by Gian Antonio Selva and built between 1790 and 1792, risked total destruction in 1836, due ...
Leggi tutto: The Fenice Opera House, the most prestigious theater in Venice
Natura e cultura, le bellezze d’Italia col turismo lento
Alla riscoperta dell’Italia e dell'Europa con il turismo lento. Cresce il numero di coloro che decidono di muoversi a piedi o in bicicletta per scoprire, conoscere, sognare le bellezze del Bel Paese. Auto, treno, aereo talvolta sono mezzi per spostarsi nelle lunghe distanze, per raggiungere il “campo di esplorazione”, ma poi servono solo comode scarpe o una semplice bici. La crisi e le difficoltà economiche danno una mano allo sviluppo del turismo lento, che tuttavia nasce da una filosofia diversa dal tradizionale turismo di massa, dagli spostamenti basati sui chilometri ...
Leggi tutto: Natura e cultura, le bellezze d’Italia col turismo lento
Europe, reality born from dreams of great statesmen
Today's Europe was born of the farsighted dreams of "visionary" statesmen, who gave us four generations without wars and a future open to new challenges. The founding fathers were a diverse group of people driven by the same ideals: peace, unity and prosperity in Europe. Their names are now written in the history and dreams of humanity: the Italians Alcide De Gasperi, Altiero Spinelli and "the boys of Ventotene", the Germans Konrad Adenauer and Walter Hallstein, the French Robert Schuman and Jean Monet, the British Winston Churchill, the Belgian Paul-Henri Spaak, the Dutch Sicco Mansholt and Johan Willem Beyen, the Luxembourgish...
Leggi tutto: Europe, reality born from dreams of great statesmen
"Italia Italy" post
«Il mondo non sarà distrutto dai malvagi, ma da coloro che restano a guardarli senza fare niente». (Albert Einstein, fisico, Ulma-Germania 1879-1955)
EXPLICIT La fine di ...
Abbi cura di me
di Simone Cristicchi
(Roma 1977-*)
… È bello essere al modo, pensa Simone mentre accarezza senza toccarla la sua immagine e quella di Stefano, tenendo uniti, nel filo delle sue mani, finito e infinito.
È un momento da fermare, e in cui fermarsi. È un respiro di assoluto.
Non siamo soli. Mai lo saremo.
Esiste una casa, un senso, una scintilla, un amore. Esiste per tutti. Esiste per sempre.
Adesso apri lentamente gli occhi / E stammi vicino / Perché mi trema la voce / Come se fossi un bambino. / Ma oltre l’ultimo giorno / In cui potrò respirare / Tu stringimi forte / E non lasciarmi andare / Abbi cura di me.
«Calabria ribelle»
Un luogo comune vuole che in Calabria la Storia sia sempre di passaggio. Per smentire questo luogo comune è nata l’idea dell’antologia storica Calabria guerriera e ribelle, di Giampiero Mele con contributi di Felice Vinci, Gianfranco Confessore e Oreste Parise.Annibale, Spartaco erano andati in ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
Test 3 Storia del '900
Europa, il futuro
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Italiani protagonisti
Sguardi sul Bel Paese
1 euro per 'Italia Italy'