Nuovo ‘Grand Tour’?
Per secoli il viaggio in Italia è stato nei sogni di molti, ovunque in Europa. La formazione culturale non poteva non concludersi che con il Grand Tour, un vero pellegrinaggio da ogni angolo dell’Europa alla scoperta del nostro straordinario patrimonio culturale e di una civiltà millenaria. Attuato già durante il ... - LEGGI TUTTO
INCIPIT L'inizio di ...
L’esclusa
di Luigi Pirandello
(Agrigento 1867-1936)
Antonio Pentàgora s’era già seduto a tavola tranquillamente per cenare come se non fosse accaduto nulla. Illuminato dalla lampada che pendeva dal soffitto basso, col suo volto tarmato che pareva quasi una maschera sotto il bianco roseo della cotenna rasa, ridondante sulla nuca…
Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 12 aprile 1633: Galileo Galilei è accusato di eresia
* 12 aprile 1944: il re Vittorio Emanuele III annuncia l’abdicazione a favore del figlio Umberto II
Dante 1321-2021
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Tradizioni e leggende
Orizzonte Europa
Noi Mediterraneo
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
Italiani nel mondo: l’ardita leggerezza di Renzo Piano
Per il Time è fra le cento personalità più influenti al mondo. Le sue opere sono presenti in numerosi Paesi, la sua attività è intensa e tanti sono i suoi progetti realizzati o in cantiere, non ultimo il progetto per il nuovo ponte di Genova, un dono alla sua città cui è molto legato, pur sentendosi e vivendo da "cittadino del mondo". Renzo Piano è un volto brillante della creatività italiana. Architetto di successo, ha una lunghissima esperienza alle spalle e una passione per la sua attività. «Quello dell'architetto - ha detto - è un mestiere d'avventura: un mestiere di frontiera, in bilico tra arte e scienza. Al confine tra invenzione e ...
Leggi tutto: Italiani nel mondo: l’ardita leggerezza di Renzo Piano
Al via la Lotteria degli Scontrini, premi fino a 5 milioni
Lunedì primo febbraio parte la Lotteria degli Scontrini, con premi fino a 5 milioni. L’iniziativa statale, insieme con il cashback avviato in dicembre, ha l’obiettivo di promuovere l’uso della moneta elettronica, anche per combattere evasione ed elusione. La Lotteria degli Scontrini è gratuita ed è collegata agli acquisti della vita quotidiana. Riguarda indistintamente qualsiasi tipologia di spesa pagata in modalità elettronica, quindi gli acquisti di generi alimentari, capi di abbigliamento, spese mediche, pagamenti al bar o al ristorante e tutte le altre tipologie di spesa, esclusi gli acquisti online ...
Leggi tutto: Al via la Lotteria degli Scontrini, premi fino a 5 milioni
Constitution of the Italian Republic: Regions, Provinces, Municipalities (Arts- 114-133)
The Republic is composed of the Municipalities, the Provinces, the Metropolitan Cities, the Regions and the State. Municipalities, provinces, metropolitan cities and regions are autonomous entities having their own statutes, powers and functions in accordance with the principles laid down in the Constitution.
Rome is the capital of the Republic. Its status is regulated by State Law.
Art. 115
(Repealed)
Art. 116
Friuli-Venezia Giulia, Sardinia, ...
«Italy»: l'emigrazione nella poesia con Pascoli
Italy è un poemetto composto da 450 versi divisi in due canti, con il sottotitolo Sacro all’Italia raminga. Giovanni Pascoli scrisse quest’opera nel 1904 ispirandosi alle vicende di una famiglia di contadini di Castelvecchio costretta a emigrare negli Stati Uniti. La poesia evidenzia la perdita di identità, l’estraneità e l’incomprensione fra chi è partito e i familiari rimasti in patria a conservare arcaiche tradizioni. Pascoli racconta la storia della piccola Maria-Molly, malata di tisi, riportata in ...
Leggi tutto: «Italy»: l'emigrazione nella poesia con Pascoli
International Day in Memory of the victims of the Holocaust
On 27 January we pay tribute to the memory of the victims of the Holocaust and reaffirm its unwavering commitment to counter antisemitism, racism, and other forms of intolerance that may lead to group-targeted violence. The date marks the anniversary of the liberation of the Nazi Concentration and Extermination Camp of Auschwitz-Birkenau by Soviet troops on 27 January 1945. It was officially proclaimed International Day of Commemoration in Memory of the Victims of the Holocaust by the United Nations General Assembly.
The Holocaust profoundly affected ...
Leggi tutto: International Day in Memory of the victims of the Holocaust
Constitution of the Italian Republic: The Judicial Branch (Arts. 101-113)
Justice is administered in the name of the people.Judges are subject only to the law.
Art. 102
Judicial proceedings are exercised by ordinary magistrates empowered and regulated by the provisions concerning the Judiciary.
Extraordinary or special judges may not be established. Only specialised sections for specific matters within the ordinary judicial bodies may be established, and these sections may include the participation of qualified citizens who are not members of the ...
Leggi tutto: Constitution of the Italian Republic: The Judicial Branch (Arts. 101-113)
Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022
Procida, Capitale della Cultura 2022. È proprio una bella notizia. Una cittadina-isola al centro di un Mediterraneo diffuso e sommerso dentro le acque e le visioni dei faraglioni in immagini e immaginario di ombre. Chi attraversa il vento di Procida si trova in una contemporaneità remota che ha suoni di mito. L'isola di Elsa Morante. Le isole hanno sempre il fascino della solitudine cercata e amata. Plaudo al fatto che sia stata scelta una terra che ha saputo lavorare come comunità ad una cultura come progettualità e idee innovative anche in termini antropologici.
Conosco molto bene quella geografia di terra e di mare. Conosco l'idea anche di una ...
«BookCrossing», libri in libertà per una cultura diffusa
Le vie dei libri sono infinite e, mentre si assiste a un calo dell’editoria cartacea, si aprono nuove strade per i volumi tradizionali che da millenni hanno accompagnato l’umanità. E’ in forte espansione il BookCrossing, una pratica nata negli Stati Uniti e ora in crescita anche in Italia, nota anche come Libri in libertà, Passalibro, Giralibri o semplicemente BC, sigla di BookCrossing. Nel disorientamento personale o collettivo di un’epoca inquieta, una bussola capace di ...
Leggi tutto: «BookCrossing», libri in libertà per una cultura diffusa
Constitution of the Italian Republic: The Government (Arts. 92-100)
The Government of the Republic is made up of the President of the Council and the Ministers who together form the Council of Ministers.
The President of the Republic appoints the President of the Council of Ministers and, on his/her proposal, the Ministers.
Art. 93
The President of the Council of Ministers and the Ministers, before taking office, shall be sworn in by the President of the Republic.
Art. 94
The Government must have the confidence of both Houses ...
Leggi tutto: Constitution of the Italian Republic: The Government (Arts. 92-100)
Le antiche faggete italiane Patrimonio dell'Umanità
Le faggete vetuste di diverse regioni italiane ora sono Patrimonio naturale dell’Umanità. La Commissione dell’Unesco per la World Heritage List, riunita a Cracovia in Polonia, ha dichiarato di interesse mondiale le foreste di faggi del Casentino nell’Appennino tosco-emiliano, del Parco naturale di Bracciano-Martignano nel Lazio, del Parco nazionale di Abruzzo e Molise, della Foresta Umbra in Puglia nel Gargano, del parco del Pollino tra Basilicata e Calabria. Il riconoscimento è transnazionale e appartiene a dodici stati europei: oltre all’Italia, Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia ...
Leggi tutto: Le antiche faggete italiane Patrimonio dell'Umanità
La Campana della Pace con il bronzo dei cannoni
Fra i monti del Trentino suona la Campana della Pace, realizzata con il bronzo dei cannoni della Prima Guerra Mondiale offerto dalle nazioni partecipanti alla tragica carneficina. Un conflitto che ha completato l’unificazione italiana con la liberazione del Trentino, del Friuli Venezia Giulia e dei territori poi passati alla ex Jugoslavia, con costi umani scolpiti in memorabili versi dal poeta Giuseppe Ungaretti.
Dalla Grande Guerra, definita da Benedetto XV una “inutile strage”, è nato un simbolo di pace, la Campana dei Caduti, chiamata Maria Dolens con ...
Leggi tutto: La Campana della Pace con il bronzo dei cannoni
Italia, dai romantici inglesi all’italiamania ungherese
poeta inglese (1788-1824)
Bella, selvaggia e affascinante era considerata l’Italia dai poeti inglesi della seconda generazione romantica (Byron, Shelley, Keats). Una terra sprigionante pathos in ogni angolo, nel solco dell’immaginario collettivo anglosassone che considera il Bel Paese luogo di forti passioni, emozioni pure, sensazioni coinvolgenti, terra di corruzione e di libertinismo, violenze assurde e oscuri intrighi. Byron, Shelley, Keats soggiornarono a lungo in Italia e in Italia morirono.
HO RAGGIUNTO LE ALPI
Ho raggiunto le Alpi: l’anima dentro ...
Leggi tutto: Italia, dai romantici inglesi all’italiamania ungherese
Il fascino del made in Italy con la Moda del Novecento
Un capitolo splendido della creatività italiana è dato dalla moda e ora on-line c’è il Portale Archivi della Moda del Novecento (www.moda.san.beniculturali.it), promosso dalla Direzione generale per gli archivi del Ministero per i beni e le attività culturali. “Il Portale - spiegano alla Direzione generale - ha l’obiettivo di salvaguardare un patrimonio storicizzato nel quale si è sedimentata la memoria della moda e di avvicinare in modo semplice ed amichevole un pubblico non solo specialistico alle fonti ...
Leggi tutto: Il fascino del made in Italy con la Moda del Novecento
A Venezia il primo «Notturno» del Nobel Ishiguro
E’ Venezia lo scenario del primo dei Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo di Kazuo Ishiguro, Premio Nobel per la Letteratura 2017. Ispirato alla notte, il “notturno” in musica si svolge fra emozioni contraddittorie in atmosfere da sogno, con venature di giallo. Atmosfere struggenti con inattesi risvolti, come nella prima storia: Crooner.
«Il mattino in cui individuai Tony Gardner seduto tra i turisti, qui a Venezia la primavera stava appena arrivando». L’incipit della storia introduce nel cuore della città lagunare, fra le orchestre dei caffè Florian, Quadri, Lavena. L’incontro tra il cantante ormai in declino e il ...
Leggi tutto: A Venezia il primo «Notturno» del Nobel Ishiguro
«Pianeta Maldicenza»: secolare tradizione aquilana
Secolare tradizione e annuale festival a L’Aquila con il Pianeta Maldicenza. Nel mese di gennaio con la ricorrenza di Sant’Agnese, torna l’antica tradizione aquilana della “Maldicenza”. Per i non aquilani è necessario fare una premessa esplicativa sulla “Maldicenza”, questa strana forma di “virtù civica” del “dire il male”. La festa di Sant’Agnese, solennità popolare tutta laica che ha il suo apice il 21 gennaio di ogni anno, non ha nulla a che fare con la giovane vergine martirizzata ...
Leggi tutto: «Pianeta Maldicenza»: secolare tradizione aquilana
Constitution of the Italian Republic: The President of the Republic (Arts. 83-91)
The President of the Republic is elected by Parliament in joint session of its members.
Three delegates from every Region elected by the Regional Council so as to ensure that minorities are represented shall participate in the election. Valle d’Aosta has one delegate only.
The election of the President of the Republic is by secret ballot with a majority of two thirds of the assembly. After the third ballot an absolute majority shall suffice.
Art. 84
Any citizen who has attained fifty ...
Leggi tutto: Constitution of the Italian Republic: The President of the Republic (Arts. 83-91)
Bimba fra le stelle
Il nome di una bambina italiana di dieci anni fra le stelle, con un satellite del sistema Galileo. Antonianna Semeraro è di Martina Franca (Taranto) ed è stata la vincitrice del concorso ''Un disegno spaziale'' indetto dalla Commissione europea e destinato agli alunni nati quando ha preso il via il ... - LEGGI TUTTO
EXPLICIT La fine di ...
La lettera scarlatta
di Nathaniel Hawthorne
(Stati Uniti 1804-1864)
Ma le due tombe furono coperte con una sola pietra sepolcrale; e poiché intorno sorgevano monumenti maestosi tutti blasonati, anche su quella nuda pietra – visibile ancora oggi in quel cimitero – fu scolpito qualche cosa che somigliava a un blasone gentilizio. Cupa divisa, nella quale splendeva di luce perenne, ma tetro più dell’ombra da cui si staccava, un punto solo: una lettera A, scarlatta, in campo nero.
"Italia Italy" post
«Se sei triste fai una passeggiata. Se non funziona fanne un'altra». (Ippocrate, il padre della medicina, Kos-Grecia 460-377 a.C.)
Il respiro dell'arte
Europa, il futuro
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
Test 5 Storia del '900
I grandi poeti e l'Italia
Italiani protagonisti
Sguardi sul Bel Paese
1 euro per 'Italia Italy'