Nuovo ‘Grand Tour’?
Per secoli il viaggio in Italia è stato nei sogni di molti, ovunque in Europa. La formazione culturale non poteva non concludersi che con il Grand Tour, un vero pellegrinaggio da ogni angolo dell’Europa alla scoperta del nostro straordinario patrimonio culturale e di una civiltà millenaria. Attuato già durante il ... - LEGGI TUTTO
INCIPIT L'inizio di ...
L’esclusa
di Luigi Pirandello
(Agrigento 1867-1936)
Antonio Pentàgora s’era già seduto a tavola tranquillamente per cenare come se non fosse accaduto nulla. Illuminato dalla lampada che pendeva dal soffitto basso, col suo volto tarmato che pareva quasi una maschera sotto il bianco roseo della cotenna rasa, ridondante sulla nuca…
Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 12 aprile 1633: Galileo Galilei è accusato di eresia
* 12 aprile 1944: il re Vittorio Emanuele III annuncia l’abdicazione a favore del figlio Umberto II
Dante 1321-2021
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Tradizioni e leggende
Orizzonte Europa
Noi Mediterraneo
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
Concorso Agenzia Entrate: sosteniamo l'Italia migliore
Hanno studiato per tanti anni, si sono laureati brillante- mente, hanno atteso a lungo, hanno affrontato l’attesa con una puntigliosa preparazione, si sono confrontati con decine di migliaia di concorrenti, hanno superato una dura selezione. Ora, però, la loro fatica rischia di essere vanificata da un “andazzo” che è irriguardoso per il nostro Paese definire “all’italiana”.
Parliamo di “ragazze” e “ragazzi” quasi trentenni che, dopo laurea, stage, dottorato di ricerca, tirocinio, hanno affrontato la prima prova del concorso nazionale per 855 funzionari ...
Leggi tutto: Concorso Agenzia Entrate: sosteniamo l'Italia migliore
«Orizzonti Culturali»: un anno di cultura e amicizia
Da anni ormai offre un contributo culturale internazionale importante la rivista bilingue Orizzonti Culturali italo-romeni – Orizonturi culturale italo-române (www.orizzonticulturali.it), diretta da Afrodita Cionchin. Una voce particolarmente importante nel dialogo culturale tra l'Italia e la Romania, che racconta l'anima dei due popoli attraverso la letteratura e la storia, che vola oltre piccoli e a volte rancorosi steccati nel segno di una profonda amicizia e di una storia condivisa, dalle radici lontane e ora anche dai comuni orizzonti europei. Il direttore Afrodita Cionchin spiega i risultati di un anno di attività letteraria ...
Leggi tutto: «Orizzonti Culturali»: un anno di cultura e amicizia
Da tante guerre alla pace, ed è Nobel per l’Europa
A Oslo, con una suggestiva cerimonia, è stato consegnato all'Unione Europea il Premio Nobel per la pace. Un riconoscimento al ruolo che la grande comunità di 27 stati e quasi 500 milioni di abitanti ha svolto per la pacifica convivenza fra i popoli. Ecco la motivazione ufficiale: «Il Comitato norvegese dei Nobel ha assegnato il Premio Nobel per la Pace 2012 all’Unione Europea (UE). L’Unione e i suoi leader hanno contribuito in oltre sessant’anni ai progressi nella pace e nella riconciliazione, nella democrazia e nei diritti umani in Europa». Il premio in denaro (930mila euro circa) è stato ...
Leggi tutto: Da tante guerre alla pace, ed è Nobel per l’Europa
Italia-Romania, nasce "Orizzonti Culturali" bilingue
«Italia şi România au încă multe de descoperit ...: Italia e Romania hanno molto da dirsi e da darsi, ben al di là di stereotipi, luoghi comuni, interessi economici – legittimi ma miopi, se non culturalmente animati. La comune matrice latina e la condivisa appartenenza europea possono esprimere risultati di eccellente valore e significato: ne abbiamo tutti un gran bisogno per la reciproca conoscenza e integrazione».
Nasce con questi auspici, a firma del ...
Leggi tutto: Italia-Romania, nasce "Orizzonti Culturali" bilingue
Il mio cuore a Kunduz: parla dottoressa sfuggita alla strage
Un bombarda- mento avvenuto per errore da parte della Nato a Kunduz in Afghanistan ha causato una strage con una trentina di morti accertati e parecchie decine di feriti tra cui donne e bambini. Nell'eccidio sono morti sette medici appartenenti all'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere. La dottoressa barese Cristina Castellano, che lavora per Medici senza Frontiere e che per miracolo è scampata alla strage, esprime lo spirito di chi quotidianamente si prodiga concretamente per la pace.
«Dopo il bombardamento ho passato mesi nel trauma center di Kunduz, una cittadina strategica nel nord ...
Leggi tutto: Il mio cuore a Kunduz: parla dottoressa sfuggita alla strage
Bimba fra le stelle
Il nome di una bambina italiana di dieci anni fra le stelle, con un satellite del sistema Galileo. Antonianna Semeraro è di Martina Franca (Taranto) ed è stata la vincitrice del concorso ''Un disegno spaziale'' indetto dalla Commissione europea e destinato agli alunni nati quando ha preso il via il ... - LEGGI TUTTO
EXPLICIT La fine di ...
La lettera scarlatta
di Nathaniel Hawthorne
(Stati Uniti 1804-1864)
Ma le due tombe furono coperte con una sola pietra sepolcrale; e poiché intorno sorgevano monumenti maestosi tutti blasonati, anche su quella nuda pietra – visibile ancora oggi in quel cimitero – fu scolpito qualche cosa che somigliava a un blasone gentilizio. Cupa divisa, nella quale splendeva di luce perenne, ma tetro più dell’ombra da cui si staccava, un punto solo: una lettera A, scarlatta, in campo nero.
"Italia Italy" post
«Se sei triste fai una passeggiata. Se non funziona fanne un'altra». (Ippocrate, il padre della medicina, Kos-Grecia 460-377 a.C.)
Il respiro dell'arte
Europa, il futuro
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
Test 5 Storia del '900
I grandi poeti e l'Italia
Italiani protagonisti
Sguardi sul Bel Paese
1 euro per 'Italia Italy'