Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 24 maggio 1915: l'Italia entra nella Prima guerra mondiale a fianco della Francia e della Gran Bretagna.
* 24 maggio 1928: Umberto Nobile con il dirigibile Italia raggiunge per la seconda volta il Polo Nord.
* 24 maggio 1941: durante la Seconda guerra mondiale al largo di Siracusa gli inglesi affondano la nave italiana Conte Rosso provocando 2300 morti.
INCIPIT L'inizio di ...
La Cripta dei Cappuccini
di Joseph Roth
(Ucraina 1894-1939)
Il nostro nome è Trotta. La nostra casata è originaria di Sipolje, in Slovenia. Casata, dico; perché noi non siamo una famiglia. Sipolje non esiste più, da tempo ormai. Oggi, insieme con parecchi comuni limitrofi, forma un centro più grosso. Si sa, è la volontà dei tempi. Gli uomini non sanno stare soli. Si uniscono in assurdi aggruppamenti, e soli non sanno stare neanche i villaggi. Nascono così entità assurde…
Lieve come il vento
Era fragile come un filo d’erba delle sue montagne e candido come un bambino. Tutto il contrario del nome che gli era stato imposto al battesimo e che nell’originale nordico lo indicava come “potente in battaglia”. Riziero toccava sì e no il metro e venti di altezza. Girava per la città come una nuvola bianca e … - LEGGI TUTTO
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Fra storie e memorie
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
«Il bacio» di Hayez, icona dell'Italia che nasce
Uno dei simboli più suggestivi dell’Italia unita è «Il bacio», il celeberrimo dipinto dell’artista veneziano Francesco Hayez, considerato il massimo esponente del Romanticismo storico. «Il bacio» è una delle opere italiane che meglio rappresenta la passione e il sogno patriottico degli italiani.
«Il bacio» di Hayez è stato presentato all’Esposizione di Brera del 1859, tre mesi dopo l’ingresso trionfale a Milano di Vittorio Emanuele II e ...
Leggi tutto: «Il bacio» di Hayez, icona dell'Italia che nasce
Sui sentieri della vita / «Un giorno ci rivedremo...»
E’ una splendida giornata di primavera, il cinguettio di due uccellini che saltano da un ramo all’altro richiama la mia attenzione, li osservo divertita e ammiro con orgoglio il mio piccolo giardino: il prato di un verde intenso, il roseto già pieno di boccioli e il pesco in fiore. Ho voglia di uscire, di andare a fare una lunga passeggiata, sento suonare il telefono, vedo l’ora, è sicuramente mia zia che come tutte ...
Leggi tutto: Sui sentieri della vita / «Un giorno ci rivedremo...»
Italian projects in the world: the daring lightness of Renzo Piano
According the American weekly news magazine Time, the Italian architect and engineer Renzo Piano is one of the most influential personalities of the world. His works are present in many countries in the world, his activity is intense and many are his projects realized or in the planning stage. Renzo Piano is a brilliant face of Italian creativity. Successful architect, he has a very long experience behind him and a passion for his business. «That of the architect - he said - is a craft of adventure: a frontier trade, poised between art and science. On the border between invention ...
Leggi tutto: Italian projects in the world: the daring lightness of Renzo Piano
Identità e passione con «La guerra dei nostri nonni»
Una appassionante narrazione della prima guerra mondiale, sviluppata con rigore e grande passione, è quella che propone Aldo Cazzullo con La guerra dei nostri nonni. 1915-1918: Storie di uomini, donne, famiglie. Il libro è anche un invito a riflettere sulla nostra storia e a riscoprire le vicende dei nostri familiari. «Il legame con l’Italia, con la nostra terra, è più solido di quanto noi si creda - sottolinea l’autore - è quello con lo Stato che è debole. Dentro di noi è ...
Leggi tutto: Identità e passione con «La guerra dei nostri nonni»
European Union assistance on all fronts to Ukraine
The European Commission is working on all fronts to support Ukraine with emergency assistance. This includes both humanitarian aid and civil protection assistance. EU is also closely cooperating with Ukraine's neighbouring countries to support them in providing protection for people fleeing war. As the humanitarian situation in Ukraine worsens and Ukraine's neighbouring countries welcome Ukrainians fleeing their country, the Commission is coordinating emergency assistance and steps up humanitarian aid.
The Commission announced an additional €90 million for emergency ...
Leggi tutto: European Union assistance on all fronts to Ukraine
La terre del Prosecco Patrimonio dell’Umanità
Le Colline di Conegliano e Valdobbiadene, terre del Prosecco Superiore, dal 2019 sono Patrimonio Universale dell’Umanità. L’Unesco ha riconosciuto ufficialmente la capacità dell’uomo di saper cogliere l’essenza di un territorio e la caparbietà di aiutarlo a esprimere prodotti di straordinaria eccellenza, agendo anche in situazioni estreme, all’apparenza impossibili, pur di liberare le potenzialità nascoste, e quindi inespresse, dei luoghi.
E’ un riconoscimento all’amore quotidiano per una terra e un ambiente ...
Franz Liszt, a love symphony to Italy
His melodies have pervaded Europe, his passion for Italy has translated into a symphony not only musical. Franz Liszt was in love with Italy and explored landscapes, literature, lyric, traditions of our country, translating them into his expressive language, that of music. "The beauty of this privileged country - he wrote in one of the many pages of his Years of Pilgrimage - appeared to me in its purest and sublime forms. The art showed itself in my eyes in all its shine, revealed itself to me in its ...
«Ci sono donne che camminano controvento…
L'8 Marzo è la Giornata internazio- nale della donna. Una ricorrenza per riflettere e forse anche per cambiare.
Uno sguardo alla complessità del mondo femminile è proposto da Cuore di donna, una lirica di Chiara De Felice:
Ci sono donne che camminano controvento da una vita…
Ci sono donne che hanno occhi profondi e sconosciuti come oceani…
Ci sono donne che cambiano pelle per amore …
Rock drawings in Valle Camonica, World Heritage first Italian site
Valle Camonica, Lombardy, thanks to its network of rock art sites, archaeological areas, museums and itineraries – run by central government, the regional authority and local councils – is an exemplary model of a “cultural system” which enables visitors to undertake a fascinating journey touching on archaeology, history and nature.
Since prehistoric times in Valle Camonica there has been a remarkable relationship between the inhabitants and their surroundings. Humans have long lived in the valley and left evidence of their presence in the form of ...
Leggi tutto: Rock drawings in Valle Camonica, World Heritage first Italian site
«Agenda 2030»: Obiettivo 5 per la Giornata della Donna
La Giornata internazionale della Donna mette in evidenza le tante disparità di genere presenti in tutte le società e le Nazioni Unite si sono impegnate a eliminarle fissando i traguardi da raggiungere nei prossimi anni. Con l’Agenda 2030 l’Onu ha definito gli Obiettivi di sviluppo sostenibile stabilendo interventi concreti che i 193 Stati membri hanno sottoscritto e si sono impegnati ad attuare. Complessivamente sono 17 gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals SDGs) e 169 sotto-obiettivi ad essi associati.
L’Obiettivo 5 fissa le azioni concrete per attuare l’Agenda 2030 ...
Leggi tutto: «Agenda 2030»: Obiettivo 5 per la Giornata della Donna
International Women's Day and targets of the 2030 Agenda
International Women's Day (IWD) is celebrated on March 8 to reflect on progress made, to call for change and to celebrate acts of courage and determination by ordinary women who have played an extraordinary role in the history of their countries and communities.
The achievement of the ambitious Sustainable Development Goals (SDGs) requires transformative shifts, integrated approaches and new solutions, particularly when it comes to advancing gender equality and the empowerment of all women and girl.
«Think egual, built smart, innovate for change» is the theme for ...
Leggi tutto: International Women's Day and targets of the 2030 Agenda
L'Europa severa contro la Russia per l’Ucraina
Dura risposta del Parlamento europeo all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. In una risoluzione approvata il primo marzo, i deputati europei hanno condannano con la massima fermezza l'aggressione militare illegale della Federazione russa nei confronti dell'Ucraina e chiesto che il Cremlino ponga immediatamente fine a tutte le attività militari in Ucraina. Il Parlamento ha anche denunciato il ruolo del dittatore bielorusso Aliaksandr Lukashenko nell’aggressione.
I deputati al Parlamento europeo hanno respinto “categoricamente la retorica russa che fa riferimento al possibile ...
Leonardo, key player in the aerospace, defence and security markets
Among the avant-garde Italian excellences there is certainly Leonardo, a great company with a combination of creativity, passion and talent. Key player in the global aerospace, defence and security markets, Leonardo is the synthesis of a great industrial legacy, of a solid commitment to technological excellence and of an ambitious vision of the future. The Italian factory constantly explores new ideas to turn them into new technologies that improve our world and design the future one ...
Leggi tutto: Leonardo, key player in the aerospace, defence and security markets
«We will never ever let that happen and never ever accept that»
The European Union stands united in its solidarity with Ukraine and will continue to support Ukraine and its people together with its international partners, including through additional political, financial and humanitarian support.
The European Union has reacted swiftly and decisively to Russia’s aggression by adopting further restrictive measures in response, that will have massive and severe consequences for Russia. In response to Russia’s acts of aggression on Ukraine’s territorial integrity, the EU leaders and institutions have strongly condemned these acts of violence ...
Leggi tutto: «We will never ever let that happen and never ever accept that»
Riziero, l’innocenza lieve come il vento e le nuvole
Era fragile come un filo d’erba delle sue montagne e candido come un bambino. Tutto il contrario del nome che gli era stato imposto al battesimo e che nell’originale nordico lo indicava come “potente in battaglia”. Riziero toccava sì e no il metro e venti di altezza. Girava per la città come una nuvola bianca e ballerina, un camice da dottore stretto in vita da uno spago, coppola lisa in testa e ampi occhiali da presbite sul minuscolo naso, che gli gonfiavano gli zigomi come una lente d’ingrandimento.
Una voce potente e stridula lo annunciava da lontano, e appariva ...
Leggi tutto: Riziero, l’innocenza lieve come il vento e le nuvole
Florence, "Gli Uffizi": an encounter with great Western art
«An everlasting wonder» is "Gli Uffizi", the great Western art gallery in Florence. The gallery entirely occupies the first and second floors of the large building constructed between 1560 and 1580 and designed by Giorgio Vasari. It is famous worldwide for its outstanding collections of ancient sculptures and paintings (from the Middle Ages to the Modern period). The collections of paintings from the 14th-century and Renaissance period include some absolute masterpieces: Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, ...
Leggi tutto: Florence, "Gli Uffizi": an encounter with great Western art
"Italia Italy" post
«Il mondo non sarà distrutto dai malvagi, ma da coloro che restano a guardarli senza fare niente». (Albert Einstein, fisico, Ulma-Germania 1879-1955)
EXPLICIT La fine di ...
Abbi cura di me
di Simone Cristicchi
(Roma 1977-*)
… È bello essere al modo, pensa Simone mentre accarezza senza toccarla la sua immagine e quella di Stefano, tenendo uniti, nel filo delle sue mani, finito e infinito.
È un momento da fermare, e in cui fermarsi. È un respiro di assoluto.
Non siamo soli. Mai lo saremo.
Esiste una casa, un senso, una scintilla, un amore. Esiste per tutti. Esiste per sempre.
Adesso apri lentamente gli occhi / E stammi vicino / Perché mi trema la voce / Come se fossi un bambino. / Ma oltre l’ultimo giorno / In cui potrò respirare / Tu stringimi forte / E non lasciarmi andare / Abbi cura di me.
«Calabria ribelle»
Un luogo comune vuole che in Calabria la Storia sia sempre di passaggio. Per smentire questo luogo comune è nata l’idea dell’antologia storica Calabria guerriera e ribelle, di Giampiero Mele con contributi di Felice Vinci, Gianfranco Confessore e Oreste Parise.Annibale, Spartaco erano andati in ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
Test 3 Storia del '900
Europa, il futuro
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Italiani protagonisti
Sguardi sul Bel Paese
1 euro per 'Italia Italy'