* Gli eventi di questa sezione sono ordinati in base alla data di scadenza
* REALITY 80. Il “decennio degli effetti speciali”
Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Refettorio delle Stelline - Corso Magenta n. 59
MILANO
Orari: da martedì a venerdì 14.00-19.00; sabato 9.00-12.00
Ingresso: libero
Fino al 23 febbraio
Info: tel. 049.663499 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* SOTTO IL CIELO D’EGITTO. Un capolavoro ritrovato di Francesco Hayez
Castello del Buonconsiglio
TRENTO
Fino al 24 febbraio
Info: tel. 049.663499 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* OTTOCENTO IN COLLEZIONE. Dai Macchiaioli a Segantini
Castello Visconteo Sforzesco
NOVARA
Orari: da martedì a domenica 10.00-19.00
Ingresso: 10 euro, ridotto 8 euro
Fino al 24 febbraio
Info: tel. 02.36755700 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* DAL NULLA AL SOGNO. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen
Fondazione Ferrero
ALBA (Cuneo)
Fino al 25 febbraio
Info: tel. 0173.295094 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* JEAN DUBUFFET. L’arte in gioco
Palazzo Magnani
REGGIO EMILIA
Orari: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Ingresso: 9 euro, ridotto 7 euro, studenti 5 euro
Fino al 3 marzo
Info: tel. 0522.454437 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* DA MONET A BACON. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
Palazzo Ducale - Piazza Matteotti, 9
GENOVA
Orari: da martedì a domenica 10.00-19.00
Ingresso: 12 euro, ridotto 10 euro
Fino al 3 marzo
Info: tel. 010.8171612 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* LA VITA MATERIALE. Otto stanze, otto storie
Palazzo da Mosto
REGGIO EMILIA
Orari: venerdì, sabato, domenica 10.00-19.00
Ingresso: 5 euro, ridotto 3 euro
Fino al 3 marzo
Info: tel. 0522.444446 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* ERCOLE E IL SUO MITO
Reggia di Venaria
VENARIA (Torino)
Orari: da martedì a venerdì 9.00-17.00, sabato, domenica e festivi 9.00-18.30
Ingresso: 12 euro, ridotto 10 euro
Fino al 10 marzo
Info: tel. 011.4992333 - sito: www.lavenaria.it - www.residenzereali.it
* LA COLLEZIONE ROBERTO CASAMONTI
Palazzo Bartolini Salimbeni
FIRENZE
Orari: da mercoledì a domenica 11.30-19.00
Fino al 10 marzo
Info: tel. 055.602030 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* ANNIBALE. Un mito mediterraneo
Palazzo Farnese
PIACENZA
Orari: da martedì a giovedì 10.00-19.00; venerdì, sabato e domenica 10.00-20.00
Ingresso: 12 euro, ridotto 10 euro
Fino al 17 marzo
Info: tel. 02.36755700 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* METLICOVITZ. L’arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità
Civico Museo Revoltella e Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
TRIESTE
Orari: tutti i giorni, tranne martedì 9.00-19.00
Fino al 17 marzo
Info: tel. 040.6754350 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* REMBRANDT. I cicli grafici, le sue più belle incisioni
Galleria Nazionale di Cosenza - Palazzo Arnone
COSENZA
Fino al 24 marzo
Info: tel. 0984.795639 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* VALENTINA. Una vita con Crepax
Museo Civico
BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza)
Orari: tutti i giorni, tranne martedì 10.00-19.00
Ingresso: 12 euro, ridotto 10 euro
Fino al 15 aprile
Info: tel. 0424.519373 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* CANTIERI PARALLELI. Lo studiolo di Belfiore e la Bibbia di Borso. 1447-1463
Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Palazzo dei Diamanti - Corso Ercole I d’Este, 21
FERRARA
Fino al 22 aprile
Info: tel. 0532.205844 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* AZTECHI, MAYA, INCA E LE CULTURE DELL'AMERICA LATINA
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche
FAENZA (Ravenna)
Fino al 28 aprile
Info: tel. 049.663499 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* DREAM. L’arte incontra i sogni
Chiostro del Bramante - Via Arco della Pace, 5
ROMA
Orari: tutti i giorni 10.00-20.00, sabato e domenica 10.00-21.00
Ingresso: 14 euro, ridotto 12 euro
Fino al 5 maggio
Info: tel. 06.916508451 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* LEONARDO disegnato da HOLLAR
Fondazione Rosanna & Carlo Pedretti
VINCI (Firenze)
Fino al 5 maggio
Info: tel. 049.663499 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* BOLDINI E LA MODA
Palazzo dei Diamanti - Corso Ercole I d’Este, 21
FERRARA
Dal 6 febbraio al 2 giugno
Info: tel. 0532.244949 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* OTTOCENTO. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
Musei San Domenico
FORLI’
Dall’8 febbraio al 16 giugno
Info: tel. 049.663499 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* TESORI IMPRESSIONISTI. La Collezione Ordrupgård. Degas, Cézanne, Monet, Renoir, Gauguin, Matisse...
Fondation Pierre Gianadda - Rue du Forum, 59
MARTIGNY (Svizzera)
Orari: tutti i giorni 9.00-18.00
Ingresso: 18 franchi svizzeri; terza età 16 franchi svizzeri; famiglie 38 franchi svizzeri; bambini oltre 10 anni e studenti euro 10
Dall’8 febbraio al 16 giugno
Info: tel. 031.269393 - sito: www.gianadda.ch
* GLI ANIMALI NELL’ARTE. DAL RINASCIMENTO A CERUTI
Palazzo Martinengo - Via dei Musei, 30
BRESCIA
Fino al 30 giugno
Info: tel. 327.3339846 - sito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* DE CHIRICO E SAVINIO. Una mitologia moderna
Fondazione Magnani-Rocca
MAMIANO DI TRAVERSETOLO (Parma)
Orari: tutti i giorni, tranne martedì 9.00-19.00
Dal 16 marzo al 30 giugno
Info: tel. 049.663499 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* ANTONIO FONTANESI E LA SUA EREDITA'. Da Pellizza da Volpedo a Burri
Palazzo dei Musei
REGGIO EMILIA
Dal 6 aprile al 14 luglio
Info: tel. 0522.456477 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* VERROCCHIO. Il maestro di Leonardo
Palazzo Strozzi
FIRENZE
Orari: tutti i giorni esclusi i festivi 10.00-20.00, giovedì 10.00-23.00
Ingresso: 13 euro
Dall’8 marzo al 14 luglio
Info: tel. 055.2645155 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* FRANCO FONTANA. SINTESI
Palazzo Santa Margherita, Sala Grande, Corso Canalgrande 103
Palazzina dei Giardini, Corso Cavour 2
MATA - Ex Manifattura Tabacchi, via della Manifattura dei Tabacchi 83
MODENA
Ingresso: 6 euro, ridotto 4 euro
Dal 25 marzo al 25 agosto
Info: tel. 059.2032911 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* OH... CEZANNE!
Il Museo in erba - Riva Caccia 1A - Galleria Central Park 1° piano
LUGANO (Svizzera)
Dal 16 febbraio all’1 settembre
Info: tel. 0041.918355254 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* OBIETTIVI SU BURRI. Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993
Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri – Ex Seccatoi del Tabacco
CITTA’ DI CASTELLO (Perugia)
Dal 12 marzo al 12 settembre
Info: tel. 075.8554649 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* ARSHILE GORKY: 1904-1948
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
VENEZIA
Dall’8 maggio al 22 settembre
Info: tel. 041.2405211 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* DIPINGERE GLI AFFETTI. La pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento
Castello
FERRARA
Fino al 26 dicembre
Info: tel. 0532.299233 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* DOPPIO CIRCUITO | Cantieri tra Arte Design e Artigianato
Palazzo da Mosto
REGGIO EMILIA
Dal 6 aprile al 31 dicembre
Info: tel. 0571.51352 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* GIULIO ROMANO A MANTOVA
Complesso Museale Palazzo Ducale
MANTOVA
Orari: da martedì a giovedì 10.00-19.00; venerdì, sabato e domenica 10.00-20.00
Ingresso: 12 euro, ridotto 10 euro
Dal 6 ottobre al 6 gennaio
Info: tel. 0376.224832 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* LEONARDO E IL SUO LASCITO: GLI ARTISTI E LE TECNICHE
Veneranda Biblioteca Ambrosiana
MILANO
Dal 17 settembre al 12 gennaio
Info: tel. 0532.205844 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
* NATALIA GONCHAROVA. Una donna e l’Avanguardia tra Gauguin, Matisse e Picasso
Palazzo Strozzi
FIRENZE
Dal 3 ottobre al 19 gennaio
Info: tel. 055.2645155 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.