Company Logo

Vita / Ci rivedremo

E’ una splendida giornata di primavera, il cinguettio di due uccellini che saltano da un ramo all’altro richiama la mia attenzione, li osservo divertita e ammiro con orgoglio il mio piccolo giardino: il prato di un verde intenso, il roseto già pieno di boccioli e il pesco in fiore. Ho voglia di uscire, di andare a fare una lunga ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Cara italia, ...

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

Una splendida vetrina del made in Italy fra i mari è certamente Fincantieri. Un colosso a elevatissima professionalità e di grande prestigio ovunque nel mondo che, con le sue soluzioni d'avanguardia e l'eleganza tutta italiana, ai successi del passato aggiunge brillanti prospettive. L’Italia che lavora, progetta il futuro ...

e non si perde in sterili polemiche e piccoli calcoli politici raggiunge più avanzate prospettive con la grande tradizione marinara.  Il mondo del lavoro che ruota intorno al mare è vasto e articolato, va dalla pesca al turismo, dalla nautica da diporto ai grandi cantieri navali.

Fiore all’occhiello del made in Italy, Fincantieri continua la grande tradizione nazionale in campo navale. L’azienda ha attraversato mari tempestosi come la recente crisi economica, ma è riuscita a emergere grazie all’impegno e alla professionalità riconosciute in campo internazionale ed espresse da maestranze altamente qualificate e anche dalle numerose aziende dell’indotto che partecipano alla costruzione di navi meravigliose e  uniche. 

Si è chiusa la vicenda dell'acquisizione dei cantieri francesi Saint-Nazaire del gruppo Stx, operazione di una Italia che compra e che non vende, e che accetta le sfide. Fincantieri ha investito oltre 50 milioni di euro e nell’operazione è stata coinvolta anche la Fondazione CrTrieste con il 7 per cento. Molto importanti anche gli ultimi accordi con la Cina, che consentono di accedere alle grandi potenzialità rappresentate dal colosso asiatico. Fincantieri e China State Shipbuilding Corporation (CSSC), il maggiore conglomerato cantieristico cinese, hanno firmato un Memorandum of Understanding per l’ampliamento della cooperazione industriale già in essere tra i due gruppi a tutti i segmenti delle costruzioni navali mercantili. L’intesa prevede che le parti discutano la possibilità di allargare la loro attuale collaborazione, che include una joint venture dedicata alle prime unità da crociera mai realizzate in Cina per il mercato locale e altre attività affini, anche ad un numero di progetti di ricerca e sviluppo in molteplici aree della navalmeccanica, tra cui: unità per il settore oil&gas, cruise-ferry, mega-yacht, navi speciali, infrastrutture in acciaio, sistemi, ingegneria e marine procurement nonché cabine, interni e la creazione di una catena di fornitura nel comparto crocieristico.

Tra le ultime acquisizioni di Fincantieri c’è il prestigioso contratto con il Qatar, una commessa di quasi 4 miliardi di euro, che prevede la fornitura di sette navi di superficie, di cui quattro corvette, una nave anfibia (LPD - Landing Platform Dock) e due pattugliatori (OPV - Offshore Patrol Vessel) e dei servizi di supporto in Qatar per ulteriori dieci anni dopo la consegna delle unità. Tutte le navi verranno interamente costruite nei cantieri italiani del Gruppo a partire da quest’anno.

Le realizzazioni di Fincantieri sono delle vere e proprie vetrine galleggianti del made in Italy. Navi da crociera e trasporto, navi mercantili di ogni tipo e unità a tecnologia militare costituiscono una flotta di grande prestigio. Fondata nel dicembre del 1959, come holding finanziaria, Fincantieri ha saputo raccogliere una preziosa eredità fatta di persone, competenze e navi. Nel 1984 si è trasformata in una società operativa connotandosi da allora come uno dei più grandi e diversificati gruppi cantieristici esistenti al mondo. Ora, superata la crisi degli ultimi anni, è sempre in prima fila per le nuove sfide internazionali. (F.d’A.)

 

Galleria degli Artisti

Verdi, mito italiano

Uno dei simboli dell’Italia nel mondo è Giuseppe Verdi, musicista fra i più coinvolgenti di tutti i tempi, celebrato ogni anno con innumerevoli iniziative e proposto nei più prestigiosi teatri internazionali. Dopo due secoli le sue opere continuano a essere di grande attualità e a suscitare emozioni e ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.