Company Logo

Accadde oggi ...

L'ITALIA NELLA STORIA

* 24 marzo 1849: Carlo Alberto abdica in favore del figlio Vittorio Emanuele II e fugge in Portogallo.

* 24 marzo 1860: cessione di Nizza e Savoia alla Francia con il Trattato di Torino.

* 24 marzo 1944: eccidio delle Fosse Ardeatine a Roma con 335 vittime.

INCIPIT L'inizio di ...

Il corsaro nero

di Emilio Salgari

(Verona 1862-1911)

Una voce robusta, che aveva una specie di vibrazione metallica, s’alzò dal mare ed echeggiò fra le tenebre, lanciando queste parole minacciose:
– Uomini del canotto! Alt! o vi mando a picco!…
La piccola imbarcazione, montata da due soli uomini , che avanzava faticosamente sui flutti color inchiostro, fuggendo l’alta sponda che si delineava confusamente sulla linea dell’orizzonte, come se da quella parte temesse un grave pericolo, s’era bruscamente arrestata…

In Piazza Navona

Fu da allora che il gambo dei fiori gli era diventato un chiodo fisso. Le rose soprattutto, rosse come porpora e vellutate a passarci le dita come una carezza sulle labbra; le tea dalle cento sfumature che illanguidiscono verso il bianco; le gialle, le bianche come quelle nate a coprire la roccia del suo giardino, che ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Cara italia, ...

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

Sono sparsi per l’Europa, ma conservano forti radici con la propria terra e la propria cultura. Sono i romagnoli che vivono in terre dalla cultura tedesca, che hanno deciso di stringere un forte legame fra quanti vivono in Germania, nelle altre isole linguistiche tedesche e in varie nazioni mitteleuropee. Hanno perciò costituito il gruppo Rumagnul in Tedeschia (RiT) - Romagnoli in Tedeschia dedicato ai romagnoli che vivono in lande ove la lingua tedesca viene parlata, anche se come seconda lingua.

L’appello giunto alla nostra redazione...

dalla Germania è accolto volentieri da Italia Italy, che invita i romagnoli ad aderire all’invito. I Rumagnul in Tedeschia vogliono diffondere la cultura della Romagna e prendere la Germania come esempio di progresso civile e sociale. L’obiettivo è quindi di promuovere la cultura enogastronomica, musicale e tutto quanto è Romagna.

Intanto è stato avviato il gruppo facebook Rumagnul in Tedeschia, dove è possibile dare la propria adesione. Possono far parte del gruppo Rumagnul in Tedeschia coloro che sono nati o hanno vissuto almeno dieci anni in Romagna e ora vivono in Germania oppure in una regione europea in cui il tedesco sia almeno una seconda lingua, come Alsazia in Francia, Sonderjuiland in Danimarca, Karlowasky nella Repubblica Ceca, il Trentino-Alto Adige. Ma possono iscriversi anche persone di madre lingua tedesca nate nelle medesime regioni, che hanno elevato la Romagna a seconda Heimat.

Tutti coloro che vogliono seguire i romagnoli della galassia tedesca, ma non rientrano nei criteri di ammissione al Gruppo RiT, la pagina fan ufficiale del gruppo facebook Rumagnul in Tedeschia® - Romagnoli in Tedeschia® è a disposizione al seguente link:
https://www.facebook.com/pages/Rumagnul-in-Tedeschia-Romagnoli-in-Tedeschia/300503936732203

La Germania è considerata dai Rumagnul in Tedeschia esempio di “consolidata cultura regionale nel segno della tradizione e dalla conservazione del paesaggio. La perdita di territorio caratteristico e vitale della Romagna in favore di una massiccia cementificazione si oppone alle scelte che fa la Germania e il modello tedesco dovrebbe essere seguito in Romagna. Il nuovo gruppo, con il desiderio di riunire quanti si riconoscono nelle stesse radici, guarda anche all’ambiente e alla solidarietà.

"Italia Italy" post

«Senza l'Italia non c'è l'Europa. Ma fuori dall'Europa c'è meno Italia. Non c'è sovranità nella solitudine». (Mario Draghi, ex governatore della BCE e presidente del Consiglio dei ministri, Roma 1947-*)

EXPLICIT La fine di ...

L’isola del tesoro

di Robert Louis Stevenson

(Regno Unito 1850-1894)

… I lingotti d’argento e le armi si trovano tuttora, per quel che ne so io, dove Flint li ha sotterrati; e per quanto mi riguarda, possono restare dove sono. Neppure un carro di buoi riuscirebbe a trascinarmi di nuovo su quell’isola maledetta; e i miei incubi peggiori sono quelli nei quali odo i frangenti tuonare lungo le sue coste, o quando sobbalzo nel letto, con la stridula voce del Capitano Flint che mi rimbomba nelle orecchie: “pezzi da otto! Pezzi da otto!”.

Galleria degli Artisti

Trasporti in Europa

Orizzonti europei, con la rete di trasporti dei Paesi dell’Unione. Nuove strade e tante nuove opportunità con una più agevole possibilità di muoversi oltre i vecchi confini nazionali. Nove “corridoi” collegheranno da est a ovest e da nord a sud i paesi europei e agevoleranno mobilità, incontri, sviluppo ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.