Company Logo

Cara Italia, ...

INCIPIT L'inizio di ...

Orgoglio e pregiudizio

di Jane Austen

(Regno Unito 1775-1817)

E’ cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.

E benché poco sia dato sapere delle vere inclinazioni e dei proponimenti di chi per la prima volta venga a trovarsi in un ambiente sconosciuto, accade tuttavia che tale convinzione sia così saldamente radicata nelle menti dei suoi nuovi vicini da indurli a considerarlo fin da quel momento legittimo appannaggio dell’una o dell’altra delle loro figlie…

Generazione Erasmus

L’Europa è nata dai pellegrinaggi medioevali, secondo il poeta tedesco Goethe, ma oggi vive e si sviluppa grazie a scelte lungimiranti che riassumono i valori di una lunghissima tradizione. I giovani della Generazione Erasmus, che viaggiano e studiano in paesi diversi, sono un valore per l'Europa, come le ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

Un lungo e quotidiano impegno per donare un futuro diverso ai bambini affetti dalla Sindrome di Angelman. L’Italia della solidarietà, fra i mille volti, ha anche quello dell’associazione di volontari che si occupano dei piccoli che non ...

possono parlare, hanno difficoltà a camminare, apprendono con molta difficoltà, soffrono di epilessia, spesso non riescono a dormire, hanno perciò bisogno di assistenza continua. Il loro destino può cambiare e le speranze crescono con la ricerca. Recenti scoperte alimentano concrete prospettive di possibili terapie per i malati, ma occorre vincere la sfida contro il tempo e sostenere le nuove vie della ricerca. Ogni giorno nel mondo nasce un bimbo con la Sindrome di Angelman, una malattia genetica rara correlata a una alterazione del gene UBE3A situato sul cromosoma 15, nella maggior parte non ereditaria, che colpisce un bimbo ogni 12-15mila nati. I bambini appaiono sani alla nascita. La malattia si manifesta intorno ai sei mesi con disturbi della alimentazione, ipotonia e ritardo dello sviluppo. Nel dramma che le coinvolge le famiglie un sostegno importante è dato dalla Associazione Angelman, una onlus nata nel 2011 con l’obiettivo di trovare cure idonee per questa malattia rara, sostenendo la ricerca e finanziando gli studi più promettenti. «La nostra attività - spiega il presidente Luca Patelli - si fonda sul contributo dei volontari, di associazioni e aziende partner e dei benefattori che ogni giorno ci aiutano a far progredire la ricerca scientifica e a rendere la cura più vicina».

Molte le iniziative promosse per la raccolta di fondi, dalla realizzazione di gadget, bomboniere e prodotti solidali alla partecipazione a manifestazioni culturali e sportive, come la recente Sarnico-lovere Run, la corsa del lago d’Iseo. Il ricavato delle iniziative e le donazioni vengono interamente destinati alla ricerca scientifica sulla Sindrome di Angelman ovunque essa si realizzi. I progetti più promettenti vengono vagliati insieme al Comitato scientifico permanente dell’Associazione che aiuta a scegliere i beneficiari delle elargizioni.

Tutto il ricavato dell’Associazione Angelman viene devoluto alla ricerca, che può essere sostenuta con la donazione del 5 per mille in occasione della prossima dichiarazione dei redditi (Codice fiscale: 03809260163), con un bonifico bancario (Iban: IT 31 W 05216 54910 00000000 8000) o con Paypal tramite il sito www.associazioneangelman.it. Le donazioni sono detraibili a fini fiscali.Un piccolo gesto per un grande progetto. (F.d’A.)

Nella foto: volontarie di Angelman alla Sarnico-Lovere Run, la corsa del lago d’Iseo. (Clicca sull'immagine per ingrandirla)

EXPLICIT La fine di ...

Il partigiano Johnny

di Beppe Fenoglio

(Alba-Cuneo 1922-1963)

… Pierre bestemmiò per la prima ed ultima volta in vita sua. Si alzò intero e diede il segno della ritirata. Altri camion apparivano in serie dalla curva, ancora qualche colpo sperso di mortaio, i partigiani evacuarono la montagnola lenti e come intontiti, sordi agli urli di Pierre. Dalle case non sparavano più, tanto erano contenti e soddisfatti della liberazione. Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico… Due mesi dopo la guerra era finita.

Galleria degli Artisti

Tra vigile e vigilia

Nel viaggio tra le parole italiane alla ricerca del senso perduto oggi ho scelto di partire da una pagina del vocabolario di latino, in cui si trovano le parole legate al verbo vìgeo/vigère. Si tratta di un verbo intransitivo, cioè tale che, per completare il suo significato, non richiede nessun elemento lessicale aggiuntivo ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.