Company Logo

Cara Italia, ...

Accadde oggi ...

L'ITALIA NELLA STORIA

* 27 settembre 1557: disastrosa alluvione di Palermo con più di settemila vittime.

* 27 settembre 1915: la nave da battaglia Benedetto Brin viene affondata nel porto di Brindisi e muoiono oltre 400 marinai.

* 27 settembre 1940: firma del Patto Tripartito tra l’Italia fascista, la Germania nazista e l’Impero giapponese.

* 27-30 settembre 1944: Quattro Giornate di Napoli, insurrezione contro l’occupazione nazista.

INCIPIT L'inizio di ...

Psycho

di Robert Bloch

(Stati Uniti 1917-1994)

Norman Bates udì il rumore e ne rimase sconvolto.

Sembrava che qualcuno stesse picchiando contro il vetro della finestra.

Sollevò la testa, di scatto, pronto ad alzarsi, e il libro gli scivolò di mano, in grembo.

Poi si rese conto di che cosa era: soltanto pioggia. Pioggia del tardo pomeriggio che batteva, di traverso, contro i vetri del salotto.

Norman non si era accorto che aveva incominciato a piovere, che era calato il crepuscolo. Ma ora faceva piuttosto scuro, nel salotto, ed egli allungò un braccio per accendere la lampada prima di riprendere la lettura…

Costruisce i sogni

Per il Time è fra le cento personalità più influenti al mondo, le sue opere sono presenti in numerosi Paesi, la sua attività è intensa e tanti sono i suoi progetti realizzati o in cantiere. Non ultimo il progetto per il nuovo ponte di Genova, un dono alla sua città cui è molto legato, pur sentendosi e ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

Il Signore del Lago, la statua bronzea di Roberto Pettinari posta a cinque metri di profondità nel lago di Como di fronte a Varenna su una croce in ghisa, progetto di “Natura Blu”, è tornato all’antico splendore. Dopo ...

un accurato intervento di pulizia, la statua che rappresenta Cristo in croce è stata riportata nel lago e illuminata permanentemente ad opera di “Luci dal Profondo” con la tecnologia di iWaveOcean.

Presentato alla comunità e benedetto, il Signore del Lago è stato portato sul lungolago con una breve processione, caricato su una Lucia e da lí calato in acqua e riposizionato sulla croce. E ora, tutte le sere, con l’accensione delle luci della passerella si illumina anche la croce con il Cristo bronzeo, visibile dalla passeggiata di Varenna. “Luci dal Profondo” è un’organizzazione il cui obiettivo è quello di creare vere e proprie performance artistiche illuminotecniche in ambienti subacquei, che sottolineino e utilizzino le bellezze naturali e non (fondali particolari, relitti, siti archeologici) per proporre al pubblico uno spettacolo unico e di alto valore emozionale, in diretta o in postproduzione con la realizzazione di reportage videofotografici. Ora iWaveOcean sta portando avanti un progetto con l’Università di Pisa che permetterà di istallare una webcam subacquea autopulente fissa (che possa, cioè, far fronte con soluzioni ecologiche ai depositi organici) che sarà collegata con il totem multimediale turistico posizionato all’inizio della passeggiata.

Non molti conoscono il Signore del Lago di Varenna, la prima statua sommersa illuminata al mondo: un Cristo in croce posizionato a circa cinque metri di profondità che si può ammirare dalla passeggiata. Il basamento è in granito, la croce in ghisa, invece il Cristo è in bronzo.

La posa dell’opera è avvenuta grazie all’associazione Natura Blu il 12 luglio 1998 durante la Festa del Lago, la manifestazione che rievoca gli eventi del 1169 in cui i comaschi alleati con Federico Barbarossa sbarcarono sull'isola Comacina seminando distruzione e costringendo gli abitanti alla fuga. Gli isolani scapparono in fretta e furia a bordo di barche con tutti i loro averi, attraversarono il lago e si rifugiarono a Varenna che venne detta Insula Nova. Qui ad accoglierli sul spiaggia c’erano i varennesi che li ospitarono.

Durante la rievocazione di questi eventi il paese di Varenna si anima di iniziative fino a culminare nello spettacolo pirotecnico serale e nel 1998 si è fregiata anche della posa del Cristo nelle acque del lago.

"Italia Italy" post

«Investire nella scuola è la scelta più produttiva sia per le istituzioni sia per le famiglie. Accresce il capitale sociale del Paese. Rinunciare alla formazione, o vivere la scuola senza impegno, è spesso l’anticamera dell’emarginazione, della povertà, talvolta dell’illegalità». (Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, Palermo 1941-*)

EXPLICIT La fine di ...

Ettore Fieramosca

di Massino d’Azeglio

(Torino 1798-1866)

… Già l’illustre conte Napione espresse l’opinione de’ Piemontesi sul conto di costui così scrivendone: «… quel nostro Astigiano che nel famoso abbattimento di Quarrato avendo preso le armi contro la nazione italiana per i Francesi, non solo con essi divise l’onta di rimaner vinto dagli Italiani, ma, restato morto sul campo, si giudicò allora da ognun meritamente aver portata la pena della sua stoltezza, giacché per nazion forestiera avea voluto combatter contro l’onor della patria».

Ci sia permesso aggiungere che ora, per quanto di cercasse, non si troverebbe più verun imitatore di questo sciagurato.

Galleria degli Artisti

Vita / Come le stelle

La donna delle borse di plastica rigonfie da scoppiare, saliva lenta da via della Croce Rossa, il naso paonazzo già di prima mattina. Vestiva anche d’inverno un paio di fouseaux dei quali mal si riconosceva il colore originale che avrebbe potuto oscillare tra il giallo e il rosa chiaro; il capo sempre nudo, ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.