Company Logo

Cara Italia, ...

INCIPIT L'inizio di ...

Orgoglio e pregiudizio

di Jane Austen

(Regno Unito 1775-1817)

E’ cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.

E benché poco sia dato sapere delle vere inclinazioni e dei proponimenti di chi per la prima volta venga a trovarsi in un ambiente sconosciuto, accade tuttavia che tale convinzione sia così saldamente radicata nelle menti dei suoi nuovi vicini da indurli a considerarlo fin da quel momento legittimo appannaggio dell’una o dell’altra delle loro figlie…

Generazione Erasmus

L’Europa è nata dai pellegrinaggi medioevali, secondo il poeta tedesco Goethe, ma oggi vive e si sviluppa grazie a scelte lungimiranti che riassumono i valori di una lunghissima tradizione. I giovani della Generazione Erasmus, che viaggiano e studiano in paesi diversi, sono un valore per l'Europa, come le ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

Svegliati, Italia. Il panorama di oggi ha troppi angoli oscuri. La crisi, la disoccupazione, le difficoltà dei singoli e delle famiglie, i troppi che si arrendono e i tanti senza sogni non giustificano lo sbandamento e la sfiducia, la mancanza di progetti e il vivere alla giornata, senza utopie e ...

orizzonti verso i quali dirigere il proprio cammino.

Svegliati, Italia. Reagisci alla volgarità, alle voci fragorose di chi ritiene arcaico il linguaggio pulito, senza bestemmie e gratuite parolacce. Reagisci allo squallore di chi dà spazio e sostiene voci volgari, come in certi programmi radiofonici e televisivi, in nome dell’audience e degli affari.

Svegliati, Italia. Reagisci alla illegalità, agli evasori fiscali che si spacciano per furbi e a quanti silenziosamente ne sono complici, a chi giustifica tutto in fondo solo per giustificare se stesso, a chi ritiene che il bene e il male siano intercambiabili.

Svegliati, Italia. Reagisci al razzismo segreto e serpeggiante di chi divide il mondo fra noi e gli altri, il bene di qua il male di là, noi portatori di valori loro solo una minaccia, noi il nord loro il sud, noi i bianchi loro i neri, noi i ricchi loro i poveri, noi i giovani loro i vecchi. Reagisci a chi alza steccati e sogna barriere, a chi non scorge inquietudini e fatiche anche negli occhi di tanti disperati. Reagisci a chi ricorda che ogni anno siamo invasi da decine di migliaia di immigrati e dimentica che decine di migliaia di italiani emigrano in altri paesi, anche questi come chi arriva da noi per costruirsi un futuro migliore.

Svegliati, Italia. Reagisci a chi vuole difendere la nostra identità senza conoscere il mondo che vuole difendere.

Svegliati, Italia. Reagisci a chi non scorge più il bello che lo circonda, a chi non apprezza il mondo meraviglioso in cui gli è capitato di nascere e vivere. Reagisci a chi non ama più leggere, fermarsi davanti a un’opera d’arte, contemplare un paesaggio, a chi s’incanta di fronte all’ultimo iPhone e non più davanti a un tramonto o a un bambino.

Svegliati, Italia. Reagisci a chi ha smarrito il senso della solidarietà, a chi guarda quelli che stanno avanti e non si gira indietro a vedere i tanti che faticano per cavarsela o si arrendono.

Svegliati, Italia. Reagisci a chi per giustificare scelte discutibili o ambigue dice sempre che all’estero si fa così, senza prove o una reale documentazione, dimenticando che l’estero è il mondo e il mondo per certi aspetti è migliore, per altri è peggiore del nostro Paese.

Svegliati, Italia. Reagisci a chi usa sciattamente la tua lingua, la quarta più studiata al mondo per la sua sonorità e poeticità, per la grande tradizione, la moda e il fascino del made in Italy, per la musica e la lirica, per la letteratura e la cucina.

Svegliati, Italia. Reagisci a chi urla o ama la rissa per affermare le proprie ragioni, a chi non ascolta e continua a parlarsi addosso, a chi parla molto e non dice nulla.

Svegliati, Italia. Dai spazio alle voci lievi che si battono per costruire, a chi dà senza presentare subito il conto, al silenzio della foresta che cresce più che al frastuono dell’albero che cade.

Svegliati, Italia. Riprendi il tuo viaggio. Sei un paese meraviglioso, non hai il diritto della rassegnazione.

Svegliati, magica Italia. (F.d'A.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

EXPLICIT La fine di ...

Il partigiano Johnny

di Beppe Fenoglio

(Alba-Cuneo 1922-1963)

… Pierre bestemmiò per la prima ed ultima volta in vita sua. Si alzò intero e diede il segno della ritirata. Altri camion apparivano in serie dalla curva, ancora qualche colpo sperso di mortaio, i partigiani evacuarono la montagnola lenti e come intontiti, sordi agli urli di Pierre. Dalle case non sparavano più, tanto erano contenti e soddisfatti della liberazione. Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico… Due mesi dopo la guerra era finita.

Galleria degli Artisti

Tra vigile e vigilia

Nel viaggio tra le parole italiane alla ricerca del senso perduto oggi ho scelto di partire da una pagina del vocabolario di latino, in cui si trovano le parole legate al verbo vìgeo/vigère. Si tratta di un verbo intransitivo, cioè tale che, per completare il suo significato, non richiede nessun elemento lessicale aggiuntivo ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.