INCIPIT L'inizio di ...
Risorgimento senza eroi
di Piero Gobetti
(Torino 1901-1926)
Il Risorgimento italiano è ricordato nei suoi eroi. In questo libro mi propongo di guardare il Risorgimento contro luce, nelle più oscure aspirazioni, nei più insolubili problemi, nelle più disperate speranze: Risorgimento senza eroi. Il dramma del Risorgimento è nei tormenti della sua preparazione e della sua mancata preparazione. È materia per quelli che si sono scelta la parte dei precursori, dei disperati lucidi, dei vinti che non avranno mai torto perché nel mondo delle idee sanno far rispettare le distanze anche ai vincitori delle sagre di ottimismo. La storia è infallibile nel vendicare gli esuli, i profeti disarmati, le vittime delle allucinazioni collettive…
Hugo e l’Europa unita
Gli Stati Uniti d’Europa erano già nella visione lungimirante di Victor Hugo, il grande scrittore, poeta e drammaturgo, considerato il padre del Romanticismo in Francia. Quasi due secoli fa, al Congresso internazionale della pace svoltosi nel 1849 a Parigi, tenne un memorabile discorso sull’assurdità e la tragicità ... - LEGGI TUTTO
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
«Made in Italy»: qualità, specializzazione, eleganza
Molto importante per la definizione del made in Italy è il noto Accordo di Madrid firmato il giorno 14 aprile del lontano 1891 che l’Italia ha integrato nel suo ordinamento dopo averlo ratificato con la nota legge n. 676 del 1967, in cui viene specificato come l’apposizione del “made in…” aveva lo scopo di definire quale fosse il vero e proprio luogo in cui veniva fabbricato uno specifico prodotto, avendo dunque l’obiettivo di accertare l’origine stessa di questo.
L’espressione made in Italy costituisce dal punto di vista storico è stato ...
Leggi tutto: «Made in Italy»: qualità, specializzazione, eleganza
Italia, dai romantici inglesi all’italiamania ungherese
poeta inglese (1788-1824)
Bella, selvaggia e affascinante era considerata l’Italia dai poeti inglesi della seconda generazione romantica (Byron, ...
Leggi tutto: Italia, dai romantici inglesi all’italiamania ungherese
«A riveder le stelle»: Dante, il poeta che inventò l'Italia
Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l'eredità dell'Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell'umanesimo. L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. Dante è il poeta delle donne. È solo grazie alla donna ...
Leggi tutto: «A riveder le stelle»: Dante, il poeta che inventò l'Italia
Elena Ferrante propone 40 opere scritte da 40 donne
Eco internazionale per Elena Ferrante con la sua proposta di 40 libri scritti da 40 donne. La misteriosa autrice de L’amica geniale, che ...
Leggi tutto: Elena Ferrante propone 40 opere scritte da 40 donne
Florence, "Gli Uffizi": an encounter with great Western art
«An everlasting wonder» is "Gli Uffizi", the great Western art gallery in Florence. The gallery entirely occupies the first and second floors of the large building ...
Leggi tutto: Florence, "Gli Uffizi": an encounter with great Western art
“Aida”, un sogno d’amore infranto sulle rive del Nilo
S'infrange sulle rive del Nilo il sogno d’amore di Aida e Radamès. Leggi crudeli e spietate, simbolo di un potere cieco e repressivo, portano alla condanna del comandante supremo Radamès e alla scelta della nobile schiava etiope di associarsi al suo destino per amore. Immancabile nel cartellone della stagione lirica all’Arena di Verona, l’Aida anima ...
Leggi tutto: “Aida”, un sogno d’amore infranto sulle rive del Nilo
Bella Europa: La magia di Tolosa, la “città rosa”
La magia della Place du Capitole e delle luci che di notte illuminano la Garonna raccontano in sintesi una delle più belle città europee. Ai piedi dei Pirenei, Tolosa è una città dinamica, moderna ma ricca di storia, centro di commerci e di affari, di arte e di cultura, E’ “la ...
Leggi tutto: Bella Europa: La magia di Tolosa, la “città rosa”
Sulla Via Francigena alla ricerca di sé e della storia
Storie di fede, cultura, ricerca e anche avventura sulla Via Francigena, l’antica strada che nel Medioevo portava da Cantebury, in Inghilterra, fino a Roma e poi proseguiva per i porti della Puglia, da dove si continuava il pellegrinaggio verso la Terrasanta. La riscoperta ...
Leggi tutto: Sulla Via Francigena alla ricerca di sé e della storia
«Europa libera e unita»: il sogno di Ventotene
Le radici dell’Europa “libera e unita” sono certamente anche nel Manifesto di Ventotene. Nel carcere borbonico sull'isola laziale, poi prigione di antifascisti, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Ursula Hirschmann stesero il documento fondamentale per il ...
«Book Crossing», libri in libertà per una cultura diffusa
Le vie dei libri sono infinite e, mentre si assiste a un calo dell’editoria cartacea, si aprono nuove strade per i volumi tradizionali che da millenni hanno accompagnato l’umanità. E’ in ...
Leggi tutto: «Book Crossing», libri in libertà per una cultura diffusa
Intrighi e storie segrete con «Gli Illuminati nel '700»
Era il primo maggio 1776, in quella che va sotto il nome di Notte di Valpurga o delle Streghe, quando a Ingolstadt, bella città bavarese sulle rive del Danubio, Adam Weishaupt professore ...
Leggi tutto: Intrighi e storie segrete con «Gli Illuminati nel '700»
All'Arena lirica, danza ed eventi sotto le stelle
Un Gala straordinario, trasmesso in mondovisio- ne, aprirà la stagione estiva dell’Arena di Verona per celebrare la grande Opera italiana, Patrimonio dell’umanità ...
Leggi tutto: All'Arena lirica, danza ed eventi sotto le stelle
«Discorso agli Ateniesi» col sogno di un’Italia migliore
La difficile situazione politico-economica, i troppi interessi privati nelle vicende pubbliche, le cronache quotidiane di scandali e appropriazione di risorse della comunità fanno emergere in molti l’esigenza di una politica alta, animata da grandi passioni e basata sul merito, la legalità, i ...
Leggi tutto: «Discorso agli Ateniesi» col sogno di un’Italia migliore
«Artificial Intelligence and Peace»: Francis for Peace 2024
On January 1st the World Day of Peace is celebrated. At the beginning of the New Year, a time of grace which the Lord gives to each one of us, «Italia Italy» would like to wish true peace to all the men and women of our time. At the dawn of ...
Leggi tutto: «Artificial Intelligence and Peace»: Francis for Peace 2024
Museum of Agricolture and Wine in Franciacorta, Lombardy
The Museum of Agricolture and Wine in the farm building of Azienda Agricola Ricci Curbastro, the only one in Franciacorta, Lombardy, conserves thousands of objects bearing witness to the farm work of an age long gone. Launched ...
Leggi tutto: Museum of Agricolture and Wine in Franciacorta, Lombardy
«Inno alla Gioia»: 'bella scintilla divina' con Beethoven
L'inno ufficiale dell'Unione Europea è il celeberrimo brano della Sinfonia n. 9 in Re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven ...
Leggi tutto: «Inno alla Gioia»: 'bella scintilla divina' con Beethoven
L’Italia alla ricerca della vita su Marte con Leonardo
Un frammento d’Italia su Marte con il Codice del Volo e l’Autoritrat- to di Leonardo da Vinci. La navicella della Nasa, partita da Cape Canaveral negli Stati Uniti alla ricerca della vita sul ...
Leggi tutto: L’Italia alla ricerca della vita su Marte con Leonardo
Il sogno americano: quando i disperati eravamo noi
Il sogno di cambiare il proprio destino ha accompagna- to i disperati di ogni epoca. Oggi assistiamo a scenari diversi, ma un secolo fa eravamo noi a cercare fortuna in altri paesi, soprattutto in ...
Leggi tutto: Il sogno americano: quando i disperati eravamo noi
ENI: Abu Dhabi, a major project combining technology and innovation
An important partnership that will allow to grow, strengthen the integration and increase the refining capacity. This is the result of the agreement signed by ENI with Abu Dhabi National Oil ...
Leggi tutto: ENI: Abu Dhabi, a major project combining technology and innovation
EXPLICIT La fine di ...
La metamorfosi
di Franz Kafka
(Repubblica Ceca 1883-1924)
… Divenuti sempre più silenziosi e comprendon dosi quasi inconsciamente a occhiate, pensavano che sarebbe stato tempo fra poco di cercare per lei un bravo marito.
E fu per loro come una conferma ai nuovi sogni e alle loro buone speranze, quanto alla fine del tragitto la figlia si levò per prima in piedi, stirando il suo giovane corpo.
Tanti libri in libertà
Le vie dei libri sono infinite e, mentre si assiste a un calo dell’editoria cartacea, si aprono nuove strade per i volumi tradizionali che da millenni hanno accompagnato l’umanità. E’ in forte espansione il BookCrossing, una pratica nata negli Stati Uniti e ora in crescita anche in Italia, nota anche ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
La nostra Europa
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
L'Italia per il mare
Sostieni «Italia Italy»