L'8 Marzo nella storia
L’8 marzo si celebra la Giornata della Donna, non propriamente una “festa della donna” ma una giornata di riflessione per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche ma anche le discriminazioni e le violenze vissute dalle donne nel passato e anche oggi in tante parti del mondo. Si fa risalire la … - LEGGI TUTTO
INCIPIT L'inizio di ...
Il deserto dei tartari
di Dino Buzzati
(Belluno 1906-1972)
Nominato ufficiale, Giovanni Drogo partì una mattina di settembre dalla città per raggiungere la Fortezza Bastiani, sua prima destinazione.
Si fece svegliare ch’era ancora notte e vestì per la prima volta la divisa di tenente. Come ebbe finito, al lume di una lampada a petrolio si guardò allo specchio, ma senza trovare la letizia che aveva sperato. Nella casa c’era un grande silenzio, si udivano solo piccoli rumori da una stanza vicina; sua mamma stava alzandosi per salutarlo.
Era quello il giorno atteso da anni, il principio della sua vera vita...
Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 6 marzo 1475: nascita di Michelangelo Buonarroti a Caprese, in provincia di Arezzo
* 6 marzo 1853: al Teatro La Fenice di Venezia debutta La Traviata di Giuseppe Verdi
* 6 marzo 1975: in Italia la maggiore età passa da 21 a 18 anni
Dante 1321-2021
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Tradizioni e leggende
Orizzonte Europa
Noi Mediterraneo
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
Test 6 Letteratura '900
EXPLICIT La fine di ...
1984
di George Orwell
(India 1903-1950)
Alzò lo sguardo verso quel volto enorme. Ci aveva messo quarant’anni per capire il sorriso che si celava dietro quei baffi neri. Che crudele, vana inettitudine! Quale volontario e ostinato esilio da quel petto amoroso! Due lacrime maleodoranti di gin gli sgocciolarono ai lati del naso. Ma tutto era a posto adesso, tutto era a posto, la lotta era finita. Era riuscito a trionfare su sé stesso. Ora amava il Grande Fratello.
"Italia Italy" post
«L’arte degli italiani sta nella bellezza». (Kahil Gibran, poeta e pittore, Bsharre-Libano 1883-1921)
Il respiro dell'arte
Europa, il futuro
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Italiani protagonisti
Sguardi sul Bel Paese
1 euro per 'Italia Italy'