Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 16 agosto 1328: a Mantova inizia il governo dei Gonzaga, dopo la rivolta che pone fine al dominio dei Bonacolsi.
* 16 agosto 1860: a Corleto Perticara inizia l'insurrezione della Basilicata.
* 16 agosto 1924: il cadavere di Giacomo Matteotti, rapito e ucciso dalla polizia due mesi prima, viene ritrovato in un bosco a Riano (Roma).
INCIPIT L'inizio di ...
Assassinio sull’Orient-Express
di Agatha Christie
(Regno Unito 1890-1976)
Erano circa le 5 di una mattina d’inverno, in Siria. Lungo il marciapiede della stazione d’Aleppo era già formato il treno che gli orari ferroviari internazionali indicavano pomposamente col nome di Taurus Express, e che consisteva in due vetture ordinarie, un vagone-letto e un vagone-ristorante con annesso cucinino. Vicino alla scaletta di uno degli sportelli del vagone-letto, un giovane tenente francese, splendido nella sua uniforme, conversava con un omino imbacuccato fino alle orecchie e del quale erano visibili solo il naso arrossato e le punte di un paio di baffi arricciati all’insù…
Svegliati, Italia
Svegliati, Italia. Il panorama di oggi ha troppi angoli oscuri. La crisi, la disoccupazione, le difficoltà dei singoli e delle famiglie, i troppi che si arrendono e i tanti senza sogni non giustificano lo sbandamento e la sfiducia, la mancanza di progetti e il vivere alla giornata, senza utopie e orizzonti verso i quali dirigere il … - LEGGI TUTTO
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Fra storie e memorie
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
«Italia»: un nome nel mito fra tori e infuocati tramonti
Italia: un nome dalle radici antichissime, che sfociano nel mito e nella leggenda fra tori e tramonti infuocati. Numerose so- no le ricerche e le interpretazioni degli studiosi di ogni epoca e molte le origini di un nome che si è affermato definitivamente già prima di Cristo, alla fine della Repubblica Romana. Ricchissima la letteratura in proposito, vediamo solo qualche cenno. Conquistati da Roma, nell’88 a.C. gli Italici ottengono la cittadinanza romana, ma in quegli anni è già in circolazione la prima moneta della storia su cui compare a caratteri latini, e quindi come oggi, il nome Italia. Nell’81 a.C. Silla dà un significato politico ufficiale al nome Italia, che si estendeva alle regioni della penisola e alla Liguria. Sarà poi Giulio Cesare, nel 45 a.C. dopo le vittorie sulla Gallia, a estendere ...
Leggi tutto: «Italia»: un nome nel mito fra tori e infuocati tramonti
Ferragosto, “feriae Augusti” fra storia e attualità
E’ Ferragosto, il cuore delle vacanze e della spensieratezza, anche se non per tutti. Al mare o in montagna, in città d’arte o in località esotiche, tra antichi riti o mode recenti, con una cena in spiaggia o una gita fuori porta il 15 agosto è un giorno memorabile e segna il vero giro di boa dei giorni che si susseguono nell’anno. La giornata ha origini antiche e risale al periodo romano e al calendario pagano.
Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina feriae Augusti, che significa «riposo di Augusto», in onore di Ottaviano Augusto, primo ...
Leggi tutto: Ferragosto, “feriae Augusti” fra storia e attualità
Tra santi, dei e briganti i «Cammini d'Italia»
Hanno una lunga storia e sono un bel racconto italiano. I «Cammini d'Italia» sono la più grande comunità sul trekking e riassumono storia, fede, passioni e avventure, nel solco del riscoperto turismo lento. Con il portale istituzionale Cammini d’Italia è stata realizzata la prima mappatura ufficiale, un contenitore di percorsi e itinerari pensato come una rete di mobilità slow che contiene già una quarantina di cammini: ci sono quelli dedicati ai santi come i cammini francescani, lauretani e benedettini, quelli dedicati ai briganti come il sentiero che attraversa l’Aspromonte, il Cammino di Dante ...
«Italiam, Italiam»: 'Beautiful Country' in the song of ancient heroes
The great poetry that sings Italy has distant roots. In the first century BC, the Latin poet Virgil tells the wonder and exultation of those who escaped the fire of Troy, after wandering the Mediterranean sea, were about to arrive in Italy. In the book III of the Aeneid, the Trojan hero steered owards Italy, towards a new land and a new future, a future destined to mark forever Italian and European history. Prophecies and apparitions showed a glimpse of the destination, which was clearer on the traces of the culture of men. «Procul obscuros collis ...
Leggi tutto: «Italiam, Italiam»: 'Beautiful Country' in the song of ancient heroes
Gli «Uffizi» di Firenze, "il miglior museo al mondo"
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze sono “il miglior museo al mondo”. Lo ha decretato la prestigiosa storica rivista d’arte inglese Timeout, che nella speciale classifica internazionale pone il museo fiorentino prima del Louvre di Parigi e del Moma di New York. Segue al quarto posto il National Museum of Modern and Contemporary Art di Seoul e poi, nell’ordine, il National Museum of African American History and Culture di Washington, il museo dell’Acropoli di Atene, il Museo dei guerrieri e dei cavalli di terracotta di Xi’an in Cina, l’Hermitage di San Pietroburgo, il Rijksmuseum di Amsterdam e la Tate Modern di Londra.
Gli Uffizi hanno sempre goduto di un ...
Leggi tutto: Gli «Uffizi» di Firenze, "il miglior museo al mondo"
«The American dream»: when desperate people were us
The dream of changing one's destiny has accompanied the desperate of every age. Today we are witnessing different scenarios, but a century ago we were looking for luck in other countries, especially in America. Between the late nineteenth and early twentieth century numerous Italians emigrated to the United States and landed on Ellis Island next to the Statue of Liberty. Today a museum recalls those arrivals and the list of millions of migrants is made available by the Liberty Ellis Island Foundation.
Ellis Island is a very small island in ...
Leggi tutto: «The American dream»: when desperate people were us
Un’Europa più forte per i nuovi scenari internazionali
Le inquietudini del mondo globalizzato, le forti tensioni in aree strategica- mente rilevanti, gli attacchi ai valori della democrazia e della libertà, le ricorrenti minacce del terrorismo ripropongono il ruolo dell’Unione Europea che, unita, può giocare un ruolo fondamentale nello scenario internazionale. Il cammino della civiltà e i valori della democrazia che hanno segnato il mondo occidentale sono messi in crisi da chiusure e muri, da sovranismi, protezionismi e attacchi a istituzioni e ad alleanze consolidate.
Alle quotidiane sfide occorrono ...
Leggi tutto: Un’Europa più forte per i nuovi scenari internazionali
The Uffizi, an encounter with great Western art
The «Uffizi», Galleries in Florence, were commissioned by Cosimo I de’ Medici, first Grand Duke of Tuscany, the building, was conceived to house the “Uffizi”, the administrative and legal offices of Florence. The work was entrusted to artist Giorgio Vasari, who designed an edifice with a Doric column portico, in a style that was both elegant and severe, established “upon the river and almost in the air”.
Started in 1560 as the Magistrates’ building that gave the complex its original name of Magistrature, the construction involved the demolition and rebuilding of the Rione di Baldracca, the quarter ...
Leggi tutto: The Uffizi, an encounter with great Western art
Ville e Giardini Medicei sono "patrimonio dell'umanità"
Le Ville e i Giardini Medicei in Toscana sono stati inseriti dall’Unesco nella lista del “patrimonio mondiale dell’umanità”. Con questo riconoscimento l’Italia si è confermata al primo posto per i siti di interesse mondiale selezionati dall’agenzia dell’Onu. Le Ville e i Giardini Medicei sono stati il 49esimo sito italiano, aggiunto alla lunga lista aperta nel 1979 con i graffiti rupestri della Valle Camonica e continuata poi con le Langhe e il Monferrato (l’elenco completo è alla fine di quest’articolo). Sono tanti i gioielli dei Medici disseminati per la Toscana, ma solo dodici ville e due giardini sono stati inseriti nella lista dell'Unesco: ...
Leggi tutto: Ville e Giardini Medicei sono "patrimonio dell'umanità"
Altiero Spinelli: an unrelenting federalist, European Union pioneer
The Italian politician Altiero Spinelli was one of the fathers of the European Union. He was the leading figure behind the European Parliament’s proposal for a Treaty on a federal European Union - the so-called ‘Spinelli Plan’. This was adopted in 1984 by an overwhelming majority in the Parliament and provided an important inspiration for the strengthening of the EU Treaties in the 1980s and ‘90s.
Altiero Spinelli was born in Rome on 31 August 1907 into a socialist family. He became politically active in the Italian Communist Party at a very early age.
In 1926, as a result of his activities ...
Leggi tutto: Altiero Spinelli: an unrelenting federalist, European Union pioneer
«Futurismo, la nascita dell’avanguardia 1910-1915»
“Futurismo. La nascita dell’avanguar- dia 1910-1915 ”, allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, con la curatela di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, si impone come mostra d’eccezione che indaga in modo assolutamente inedito le origini del movimento, offrendo una visione nuova ed originale e invitando alla scoperta di una realtà artistica fino a ora poco, o per niente, svelata. Sebbene negli ultimi quarant’anni si siano succedute molteplici rassegne ...
Leggi tutto: «Futurismo, la nascita dell’avanguardia 1910-1915»
Enjoy Italy / Relax and have fun in Lombardy
In Italy take some time for yourself to relax and have fun in Lombardy. The are so many things to do. A host of events, concerts, exhibitions and parks await you.
Gardaland Park is Italy’stop most visited amusement park, Take advantage of the convenience of a single affordable ticket and travel by train from any station in Lombardy to Peschiera del Garda, where a special shuttle will take you to Gardaland Park for a day full of fun.
Boario Thermal Park is an ideal place to enjoy a holiday or a few hours of total rejuvenation for the body and soul. Take a walk in the Thermal Park, the ...
Non più la morte per chi lascia l’Islam in Marocco
Chi lascia l’Islam non può essere condannato a morte. La tolleranza religiosa si fa strada nel mondo arabo con la svolta decisa in Marocco. La massima autorità religiosa del Paese, ossia il Consiglio superiore degli Ulema, ha ribaltato una sentenza del 2012 e, con una nuova fatwa, ha riconosciuto ai cittadini la possibilità di convertirsi senza conseguenze penali. Nel Paese musulmano più aperto al pluralismo culturale e religioso viene riconosciuta legittima la scelta di chi vuole abbracciare un credo diverso dall’Islam. La notizia è stata diffusa a livello ...
Leggi tutto: Non più la morte per chi lascia l’Islam in Marocco
Initiative for greater Climate Ambition with Italy
Italy has signed the ambitious climate protection document which was discussed in New York on the occasion of the United Nations Climate Action Summit. The adhesion was signed by the President of the Republic Sergio Mattarella and by other Heads of State and Government. And here are the commitments assumed by our country with "Initiative for greater climate ambition" which should translate into concrete rules and behavior:
Climate change is the key challenge of our time. Our generation is the first to experience the rapid increase in temperatures around the globe and probably the last with the opportunity to effectively combat an impending global climate crisis.
The effects of climate change are well documented and are felt everywhere ...
Leggi tutto: Initiative for greater Climate Ambition with Italy
«Il bacio» di Hayez, icona dell'Italia che nasce
Uno dei simboli più suggestivi dell’Italia unita è «Il bacio», il celeberrimo dipinto dell’artista veneziano Francesco Hayez, considerato il massimo esponente del Romanticismo storico. «Il bacio» è una delle opere italiane che meglio rappresenta la passione e il sogno patriottico degli italiani.
«Il bacio» di Hayez è stato presentato all’Esposizione di Brera del 1859, tre mesi dopo l’ingresso trionfale a Milano di Vittorio Emanuele II e Napoleone III ...
Leggi tutto: «Il bacio» di Hayez, icona dell'Italia che nasce
«Brothers of Italy»: the anthem of a united community
The national anthem «Brothers of Italy» was written in the autumn of 1847 by a patriotic student, the Genoese Goffredo Mameli. Shortly after another Genoese, Michele Novaro, wrote the music of the «Inno di Mameli» in one night in Turin. It became «The song of Italians» in the Risorgimento battles and not by chance Giuseppe Verdi, in his «Anthem of the Nations» in 1862, assigned the task of symbolizing Italy, precisely to «Brothers of Italy» - and not to the «Royal ...
Leggi tutto: «Brothers of Italy»: the anthem of a united community
"Italia Italy" post
«La moda è ciò che passa di moda». (Salvador Dalì, scultore e pittore, Spagna 1904-1989)
EXPLICIT La fine di ...
Abitiamo la terra
di Vladimir Maksimov
(Russia 1930-1995)
… Arrotolando la carta a tubo, Zotov mi chiede: «Ma sei sicuro che non ti serva?».
Rispondo con decisione: «No!»
E del resto è anche vero. Le lettere non sono la vita. Si possono sempre riscrivere.
Vita / Come le stelle
La donna delle borse di plastica rigonfie da scoppiare, saliva lenta da via della Croce Rossa, il naso paonazzo già di prima mattina. Vestiva anche d’inverno un paio di fouseaux dei quali mal si riconosceva il colore originale che avrebbe potuto oscillare tra il giallo e il rosa chiaro; il capo sempre nudo, sotto il... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
Test 3 Letteratura ‘900
Europa, il futuro
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
1 euro per 'Italia Italy'