Company Logo

Accadde oggi ...

L'ITALIA NELLA STORIA

* 25 marzo 1296: a Palermo Federico III d'Aragona è incoronato re di Trinacria dal papa Bonifacio VIII.

* 25 marzo 1479 – Venezia firma la pace con l'Impero ottomano e perde tutti i suoi possedimenti in Grecia.

* 25 marzo 1957: firma dei Trattati di Roma e nascita della Comunità Economica Europea e della Comunità Europea dell'Energia Atomica.

INCIPIT L'inizio di ...

La lettera scarlatta

di Nathaniel Hawthorne

(Stati Uniti 1804-1864)

E’ strano che io, contrario per natura a parlare di me e delle cose mie con i miei amici in una canto del focolare, per la seconda volta nella mia vita prenda a narrare cedendo ad un impulso autobiografico. La prima volta fu tre o quattro anni fa, quando - senza ragioni di sorta che mi venisse dalla indulgenza del lettore o dalla mia audacia – elargii al pubblico una descrizione della mia vita nella quiete profonda di un vecchio presbiterio…

In Piazza Navona

Fu da allora che il gambo dei fiori gli era diventato un chiodo fisso. Le rose soprattutto, rosse come porpora e vellutate a passarci le dita come una carezza sulle labbra; le tea dalle cento sfumature che illanguidiscono verso il bianco; le gialle, le bianche come quelle nate a coprire la roccia del suo giardino, che ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Cara italia, ...

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

"Italia Italy" post

«Dev'esserci qualcosa di sbagliato nel cervello di quelli che trovano gloriosa o eccitante la guerra. Non è nulla di glorioso, nulla di eccitante, è solo una sporca tragedia sulla quale non puoi che piangere. Piangi a quello cui negasti una sigaretta e non è tornato con la pattuglia; piangi su quello che hai rimproverato e ti s'è disintegrato davanti; piangi su lui che ha ammazzato i tuoi amici». (Oriana Fallaci, giornalista e scrittrice, Firenze 1929-2006)

EXPLICIT La fine di ...

M – Il figlio del secolo

di Antonio Scurati

(Napoli 1969-*)

… Si aggirano a tentoni, tremanti, nella notte della pianura immensa, senza nemmeno potersi accodare all’istinto della lotta. Non capiscono, non capiscono… gattini ciechi avviluppati in un sacco.

Mi sono giustificato dinanzi alla storia ma devo ammetterlo: è struggente la cecità della vita riguardo a se stessa.

Alla fine si torna all’inizio. Nessuno voleva addossarsi la croce del potere. La prendo io.

Galleria degli Artisti

Trasporti in Europa

Orizzonti europei, con la rete di trasporti dei Paesi dell’Unione. Nuove strade e tante nuove opportunità con una più agevole possibilità di muoversi oltre i vecchi confini nazionali. Nove “corridoi” collegheranno da est a ovest e da nord a sud i paesi europei e agevoleranno mobilità, incontri, sviluppo ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.