Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 28 maggio 1606: Caravaggio è ferito in duello da Ranuccio Tomassoni e poi lo ferisce mortalmente.
* 28 maggio 1974: Strage della Loggia a Brescia con otto morti e 94 feriti.
* 28 maggio 1980: a Milano le Brigate Rosse assassinano Walter Tobagi, giornalista del Corriere della Sera.
INCIPIT L'inizio di ...
Espiazione
di Ian McEwan
(Regno Unito 1948-*)
Lo spettacolo per il quale Briony aveva ideato locandine, programmi e biglietti, costruito il botteghino con un paravento sbilenco e foderato di carta rossa la cassetta dei soldi, era opera sua, frutto di due giornate di una creatività tanto burrascosa da farle saltare una colazione e un pranzo. Quando ebbe concluso i preparativi, non le restò altro da fare che contemplarne la stesura definitiva e aspettare di veder comparire i suoi cugini dal lontano nord …
Vita / Ci rivedremo
E’ una splendida giornata di primavera, il cinguettio di due uccellini che saltano da un ramo all’altro richiama la mia attenzione, li osservo divertita e ammiro con orgoglio il mio piccolo giardino: il prato di un verde intenso, il roseto già pieno di boccioli e il pesco in fiore. Ho voglia di uscire, di andare a fare una lunga ... - LEGGI TUTTO
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
A Venezia il primo «Notturno» del Nobel Ishiguro
E’ Venezia lo scenario del primo dei Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo di Kazuo Ishiguro, Premio Nobel per la Letteratura 2017. Ispirato alla notte, il “notturno” in musica si svolge fra emozioni contraddittorie in atmosfere da sogno, con venature di giallo. Atmosfere struggenti con inattesi risvolti, come nella prima storia: Crooner.
«Il mattino in cui individuai Tony Gardner seduto tra i turisti, qui a Venezia la primavera stava appena arrivando». L’incipit della storia introduce nel cuore della città lagunare, fra le orchestre dei caffè Florian, Quadri, Lavena. L’incontro tra il cantante ormai in declino e il ...
Leggi tutto: A Venezia il primo «Notturno» del Nobel Ishiguro
Magica Italia: passeggiate romane, oltre il Colosseo
Oltre il Colosseo su Via San Gregorio, ecco l’ingresso al Palatino. Dopo aver salito delle ripide rampe di scale e camminato nel verde in un silenzio prezioso nel centro rumoroso di Roma, si accede alla Casa di Augusto e Livia, residenza privata della coppia imperiale, insomma la Casa Bianca dell’impero romano, recentemente restaurata e aperta al pubblico. Semplicissima, nulla di regale, tranne le eleganti pitture e la posizione speciale. Si trova infatti accanto ad una zona intatta e venerata come sacra fin dall’antichità, dall’ottavo secolo ...
Leggi tutto: Magica Italia: passeggiate romane, oltre il Colosseo
Arte, cultura, tradizioni sotto tutela con il FAI
Promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. E' questa la missione del FAI - Fondo Ambiente Italiano, Fondazione nazionale senza scopo ...
Leggi tutto: Arte, cultura, tradizioni sotto tutela con il FAI
Our Mediterranean: together for new relations among peoples
Even when no missiles fly, international conflicts and interests intertwine, amid timid attempts to outline a less uncertain and peaceful future. Great rivalries and daily tragedies are taking place between the Mediterranean and the Middle East, with masses of desperately ...
Leggi tutto: Our Mediterranean: together for new relations among peoples
Più posti di lavoro e ricchezza con la lotta all’evasione
L’illegalità preoccupa e getta ombre sul presente e anche sul futuro. Suscitano profonde inquietudini le violenze delle cronache quotidiane, le minacce del terrorismo, la corruzione spesso intrecciata alla politica, i furti nelle abitazioni, le cronache di piccola e grande criminalità. E suscitano preoccupazioni le difficoltà economiche di una crisi che, nonostante segnali di ripresa, per tanti sembra non passare mai. Ombre che non offuscano il volto positivo di un’Italia che lavora, reagisce, si impegna quotidianamente. Eppure c’è un peso enorme che ...
Leggi tutto: Più posti di lavoro e ricchezza con la lotta all’evasione
Fincantieri, elegante vetrina del made in Italy fra i mari
Una splendida vetrina del made in Italy fra i mari è certamente Fincantieri. Un colosso a elevatissima professionalità e di grande prestigio ovunque nel mondo che, con le sue soluzioni d'avanguardia e l'eleganza tutta italiana, ai successi del passato aggiunge brillanti prospettive. L’Italia che lavora, progetta il futuro ...
Leggi tutto: Fincantieri, elegante vetrina del made in Italy fra i mari
«Italy»: a name in the myth between bulls and fiery sunsets
«Italy»: a name with very ancient roots, which lead to myth and legend between bulls and fiery sunsets. There are numerous re- searches ...
Leggi tutto: «Italy»: a name in the myth between bulls and fiery sunsets
In Italia il leader mondiale del caviale da allevamento
E’ in Italia il principale produttore di caviale da allevamento del mondo. Un primato poco noto che vede all’avanguar- dia l'azien- da Agroittica Lombarda di Viadana di ...
Leggi tutto: In Italia il leader mondiale del caviale da allevamento
The Italian Renaissance in the name of great art
Italian cultural and artistic heritage was formed in large part in the Renais- sance, one of the periods of greatest splendour in the long history of Italy. Developed ...
Leggi tutto: The Italian Renaissance in the name of great art
La vita non è sogno: «Il mio paese è l’Italia»
Il mio paese è l’Italia è la settima delle nove poesie di Salvatore Quasimodo (Modica-Ragusa 1901 – Napoli 1968) composte fra il 1946 e il 1948 e pubblicate con il titolo La vita non è un sogno. Costituiscono la poesia civile e ...
Coldiretti and Eni sign an agreement to cultivate agricultural biogas
An alliance has been formed by Eni and Coldiretti to develop the Italian agricultural biomethane supply chain and make mobility more sustainable from a circular economy perspective. Eni and Coldiretti signed the collaboration ...
Leggi tutto: Coldiretti and Eni sign an agreement to cultivate agricultural biogas
«Antonianna»: il nome di una bimba tra le stelle
Il nome di una bambina italiana di dieci anni fra le stelle, con un satellite del sistema Galileo. Antonianna Semeraro è di Martina Franca (Taranto) ed è stata la vincitrice del concorso ''Un disegno spaziale'' indetto dalla Commissione europea e destinato agli alunni nati ...
Leggi tutto: «Antonianna»: il nome di una bimba tra le stelle
The Italian flag: symbol of a united and friendly community
One of the symbols of Italy and of the united and supportive national community is certainly the tricolour. Article 12 of the Italian Constitution, in force since January 1, 1948, states: "The flag of the Republic is the Italian …
Leggi tutto: The Italian flag: symbol of a united and friendly community
«Canzone Italiana», il portale dell’Italia che canta
Oltre 200mila brani gratuiti per un viaggio lungo cento anni, dalle jazz band degli anni Venti passando per il rock e le canzoni d’autore. Questo è il Portale della Canzone italiana, nato ...
Leggi tutto: «Canzone Italiana», il portale dell’Italia che canta
«My Italy»: song and prayer by Petrarch, father of Humanism
Petrarch (Italian name Francesco Petrarca, 1304-1374) is a great scholar and poet of Renaissance and father of Humanism. He dedicates to Italy the ...
Leggi tutto: «My Italy»: song and prayer by Petrarch, father of Humanism
Giovani, libertà, Costituzione: la voce di Calamandrei
Nel mare inquieto dei nostri giorni troppe voci urlanti e distruttive si odono. In molti interventi sembra smarrita l’eco dei valori fondamentali della convivenza civile per far prevalere ragioni di parte o interessi ...
Leggi tutto: Giovani, libertà, Costituzione: la voce di Calamandrei
"Italia Italy" post
«Il mondo sarà salvato dalla bellezza». (Fëdor Dostoevskij, scrittore russo, Mosca 1821-1881)
EXPLICIT La fine di ...
Le confessioni di un italiano
di Ippolito Nievo
(Padova 1831-1861)
… Sperammo ed amammo insieme; insieme dovremo trovarci là dove si raccolgono gli amori dell'umanità passata e le speranze della futura. Senza di te che sarei io mai?... Per te per te sola, o divina, il cuore dimentica ogni suo affanno, e una dolce malinconia suscitata dalla speranza lo occupa soavemente.
Verdi, mito italiano
Uno dei simboli dell’Italia nel mondo è Giuseppe Verdi, musicista fra i più coinvolgenti di tutti i tempi, celebrato ogni anno con innumerevoli iniziative e proposto nei più prestigiosi teatri internazionali. Dopo due secoli le sue opere continuano a essere di grande attualità e a suscitare emozioni e ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
La nostra Europa
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
Sostieni «Italia Italy»