Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 26 settembre 1902: una violentissima alluvione devasta la città di Modica (Ragusa).
* 26 settembre 1997: terremoto in Umbria e nelle Marche.
INCIPIT L'inizio di ...
Psycho
di Robert Bloch
(Stati Uniti 1917-1994)
Norman Bates udì il rumore e ne rimase sconvolto.
Sembrava che qualcuno stesse picchiando contro il vetro della finestra.
Sollevò la testa, di scatto, pronto ad alzarsi, e il libro gli scivolò di mano, in grembo.
Poi si rese conto di che cosa era: soltanto pioggia. Pioggia del tardo pomeriggio che batteva, di traverso, contro i vetri del salotto.
Norman non si era accorto che aveva incominciato a piovere, che era calato il crepuscolo. Ma ora faceva piuttosto scuro, nel salotto, ed egli allungò un braccio per accendere la lampada prima di riprendere la lettura…
Costruisce i sogni
Per il Time è fra le cento personalità più influenti al mondo, le sue opere sono presenti in numerosi Paesi, la sua attività è intensa e tanti sono i suoi progetti realizzati o in cantiere. Non ultimo il progetto per il nuovo ponte di Genova, un dono alla sua città cui è molto legato, pur sentendosi e ... - LEGGI TUTTO
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
Natura e cultura, le bellezze d’Italia col turismo lento
Alla riscoperta dell’Italia e dell'Europa con il turismo lento. Cresce il numero di coloro che decidono di muoversi a piedi o in bicicletta per scoprire, conoscere, sognare le bellezze del Bel Paese. Auto, treno, aereo talvolta sono mezzi per spostarsi nelle lunghe distanze, per raggiungere il “campo di esplorazione”, ma poi servono solo comode scarpe o una semplice bici. La crisi e le difficoltà economiche danno una mano allo sviluppo del turismo lento, che tuttavia nasce da una filosofia diversa dal tradizionale turismo di massa, dagli spostamenti basati sui chilometri ...
Leggi tutto: Natura e cultura, le bellezze d’Italia col turismo lento
Tra santi, dei e briganti i «Cammini d'Italia»
Hanno una lunga storia e sono un bel racconto italiano. I «Cammini d'Italia» sono la più grande comunità sul trekking e riassumono storia, fede, passioni e avventure, nel solco del riscoperto turismo lento. Con il portale istituzionale Cammini d’Italia è stata realizzata la prima mappatura ufficiale, un contenitore di percorsi e itinerari pensato come una rete di mobilità slow che contiene già una quarantina di cammini: ci sono quelli dedicati ai santi come i cammini francescani, lauretani e benedettini, quelli dedicati ai briganti come il sentiero che attraversa l’Aspromonte, il Cammino di Dante che attraversa i luoghi dove il poeta visse in esilio ...
L’Italia alla ricerca della vita su Marte con Leonardo
Un frammento d’Italia su Marte con il Codice del Volo e l’Autoritrat- to di Leonardo da Vinci. La navicella della Nasa, partita da Cape Canaveral negli Stati Uniti alla ricerca della vita sul ...
Leggi tutto: L’Italia alla ricerca della vita su Marte con Leonardo
Ancient art and the Renaissance: the Musei Capitolini in Rome
The Musei Capitolini in Rome house one of the most important collections of antiquities in the world. The works are fundamental for understanding the ...
Leggi tutto: Ancient art and the Renaissance: the Musei Capitolini in Rome
«Italiam, Italiam»: il Bel Paese nel canto di antichi eroi
La grande poesia che canta l’Italia ha radici lontane. Nel primo secolo avanti Cristo il poeta latino Virgilio racconta la meraviglia e l’esultanza di quanti, sfuggiti ....
Leggi tutto: «Italiam, Italiam»: il Bel Paese nel canto di antichi eroi
In Italy largest number of World Heritage Sites
The world looks to Italy above all for culture and tourism, as well as for the brilliant achievements of “made in Italy”. The rich cultural history of Italy has also led to the world record of sites recognized by Unesco as a World Heritage Site. The long list of the ...
Leggi tutto: In Italy largest number of World Heritage Sites
«Book Crossing», libri in libertà per una cultura diffusa
Le vie dei libri sono infinite e, mentre si assiste a un calo dell’editoria cartacea, si aprono nuove strade per i volumi ...
Leggi tutto: «Book Crossing», libri in libertà per una cultura diffusa
European Union: from economic to political union
The European Union is a unique economic and political union between 27 EU countries that together cover much of the continent. The predecessor of the EU was created ...
Leggi tutto: European Union: from economic to political union
Viaggio attraverso le parole: «signorina» o «signora»?
La discussione su celibe e nubile, dati i tempi e con essi tutte le questioni che si dibattono intorno al matrimonio e alla sua definizione, ha rischiato di sollevare un polverone con diverse reazioni. E ...
Leggi tutto: Viaggio attraverso le parole: «signorina» o «signora»?
Florence, "Gli Uffizi": an encounter with great Western art
«An everlasting wonder» is "Gli Uffizi", the great Western art gallery in Florence. The gallery entirely occupies the first and second floors of the large building ...
Leggi tutto: Florence, "Gli Uffizi": an encounter with great Western art
Il sogno americano: quando i disperati eravamo noi
Il sogno di cambiare il proprio destino ha accompagna- to i disperati di ogni epoca. Oggi assistiamo a scenari diversi, ma un secolo fa eravamo noi a cercare fortuna in altri paesi, soprattutto in ...
Leggi tutto: Il sogno americano: quando i disperati eravamo noi
ENI: Abu Dhabi, a major project combining technology and innovation
An important partnership that will allow to grow, strengthen the integration and increase the refining capacity. This is the result of the agreement signed by ENI with Abu Dhabi National Oil ...
Leggi tutto: ENI: Abu Dhabi, a major project combining technology and innovation
Identità e passione con «La guerra dei nostri nonni»
Una appassionante narrazione della prima guerra mondiale, sviluppata con rigore e grande passione, è quella che ...
Leggi tutto: Identità e passione con «La guerra dei nostri nonni»
Enjoy Italy / Reach Lombardy’s cities of art, culture, history
Reach Lombardy’s cities and marvel at their unique art, culture and history.
MILAN - Considered one of Europe’s capital cities, it is a finalcial and cultural hub of excellence, Rife with ...
Leggi tutto: Enjoy Italy / Reach Lombardy’s cities of art, culture, history
A Venezia il primo «Notturno» del Nobel Ishiguro
E’ Venezia lo scenario del primo dei Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo di Kazuo Ishiguro, Premio Nobel per la Letteratura 2017. Ispirato alla notte, il “notturno” in musica si svolge fra emozioni contraddittorie in ...
Leggi tutto: A Venezia il primo «Notturno» del Nobel Ishiguro
Leonardo, key player in the aerospace, defence and security markets
Among the avant-garde Italian excellences there is certainly Leonardo, a great company with a combination of creativity, passion and talent. Key player in the global ...
Leggi tutto: Leonardo, key player in the aerospace, defence and security markets
"Italia Italy" post
«L’Italia è una terra amata nel mondo per la cultura. Italia significa Verdi, significa Puccini, significa Tiziano, significa musica, arte, cultura». (Riccardo Muti, direttore d’orchestra, Napoli 1941-*)
EXPLICIT La fine di ...
Ettore Fieramosca
di Massino d’Azeglio
(Torino 1798-1866)
… Già l’illustre conte Napione espresse l’opinione de’ Piemontesi sul conto di costui così scrivendone: «… quel nostro Astigiano che nel famoso abbattimento di Quarrato avendo preso le armi contro la nazione italiana per i Francesi, non solo con essi divise l’onta di rimaner vinto dagli Italiani, ma, restato morto sul campo, si giudicò allora da ognun meritamente aver portata la pena della sua stoltezza, giacché per nazion forestiera avea voluto combatter contro l’onor della patria».
Ci sia permesso aggiungere che ora, per quanto di cercasse, non si troverebbe più verun imitatore di questo sciagurato.
Vita / Come le stelle
La donna delle borse di plastica rigonfie da scoppiare, saliva lenta da via della Croce Rossa, il naso paonazzo già di prima mattina. Vestiva anche d’inverno un paio di fouseaux dei quali mal si riconosceva il colore originale che avrebbe potuto oscillare tra il giallo e il rosa chiaro; il capo sempre nudo, ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
La nostra Europa
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
Sostieni «Italia Italy»