Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 7 gennaio 1313: Cangrande I della Scala sconfigge i padovani a Camisano Vicentino (Vicenza).
* 7 gennaio 1797: a Reggio Emilia nasce la Bandiera Italiana.
* 7 gennaio 1935: Benito Mussolini e il ministro degli esteri francese Pierre Laval firmano l'Accordo franco-italiano.
INCIPIT L'inizio di ...
Cristo si è fermato a Eboli
di Carlo Levi
(Torino 1902-1975)
Sono passati molti anni, pieni di guerra, e di quello che si usa chiamare la Storia. Spinto qua e là alla ventura, non ho potuto finora mantenere la promessa fatta, lasciandoli, ai miei contadini, di tornare fra loro, e non so davvero se e quando potrò mai mantenerla. Ma, chiuso in una stanza, e in un mondo chiuso, mi è grato riandare con la memoria a quell’altro mondo, serrato nel dolore e negli usi, negato alla Storia e allo Stato, eternamente paziente; a quella mia terra senza conforto e dolcezza, dove il contadino vive, nella miseria e nella lontananza, la sua immobile civiltà, su un suolo arido, nella presenza della morte …
Ignoranti crescono
«È chiaro ormai da molti anni che alla fine del percorso scolastico troppi ragazzi scrivono male in italiano, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente. Da tempo i docenti universitari denunciano le carenze linguistiche dei loro studenti (grammatica, sintassi, lessico), con errori appena tollerabili in ... - LEGGI TUTTO
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
I nomi dei mesi fra scienza, storia, antiche credenze
I nomi dei mesi dell’anno si trascrivono con l’iniziale minuscola – pur essendo oggi dei veri e propri “nomi propri” – in quanto all’origine essi erano semplicemente degli aggettivi. Queste origini cercheremo di vedere qui di seguito.
Non chiedetemi però perché i mesi siano dodici, né perché essi abbiano una durata differente in termini di numero di giorni. Una cosa intanto possiamo notare, che nel tempo si è definita e ci è stata consegnata. Ed è che da gennaio a luglio si alternano un mese più lungo e un mese più corto: gennaio (31 giorni) ...
Leggi tutto: I nomi dei mesi fra scienza, storia, antiche credenze
Elefsina, Timișoara, Veszprém: European Capitals 2023
Timișoara (Romania), Elefsina (Greece) and Veszprém (Hungary) are the European Capitals of Culture 2023. The European Capitals of Culture initiative is designed to highlight the richness and diversity of cultures in Europe, celebrate the cultural features Europeans share, increase European citizens' sense of belonging to a common cultural area, foster the contribution of culture to the development of cities. In addition to this, experience
has shown that the event is an excellent opportunity for regenerating cities, raising the international profile of cities, enhancing the image of cities ...
Leggi tutto: Elefsina, Timișoara, Veszprém: European Capitals 2023
L'Umbria, per Lonely Planet, è 'Best in travel 2023'
L’Umbria cuore verde d’Italia vince ‘Best in travel 2023’ a New York il cuore pulsante del mondo. L’Umbria vince il riconoscimento assegnato dalla Lonely Planet la casa editrice leader a livello internazionale per il settore turistico, come migliore destinazione italiana da visitare il prossimo anno. Una grande soddisfazione per chi in questi anni si è impegnato nella promozione della regione, merito di un lavoro attento e significativo capitanato dalla presidente Donatella Tesei, dall’assessore Paola Agabiti, dalla dirigente Antonella Tiranti ...
Leggi tutto: L'Umbria, per Lonely Planet, è 'Best in travel 2023'
Italian traditions: Saint Lucy day and childhood dreams
Ancient traditions characterize the end-of-year festivities, starting with Saint Lucy day, celebrated on 13 December. Many reenactments take place particularly in Sicily and in the area from Lombardy to Trentino and Veneto, in the territory of the ancient Republic of Venice. The recurrence is expected above all by the children, eager to receive the gifts that the saint delivers during the night. In many countries is repeated the characteristic tradition of the older boys who walk the streets ringing ...
Leggi tutto: Italian traditions: Saint Lucy day and childhood dreams
Cultura e legalità per un domani con meno ombre
Cultura e legalità sono necessarie per dare una svolta al declino e aprire nuovi orizzonti a un’Italia dalle grandi tradizioni finita negli ultimi decenni in inquietanti incertezze. Le prelungate crisi accentuano la decadenza alimentando, in un circolo vizioso, pessimismo e disimpegno. Una svolta è possibile se tornano in primo piano i valori della cultura e della legalità. Non è raro che prendano il sopravvento e si affermino sulla scena pubblica “furbi” e incompetenti promossi da improvvisati opinionisti che definiscono categoricamente il bene e il male, propongono legittime ma discutibili ...
Leggi tutto: Cultura e legalità per un domani con meno ombre
The Universal Declaration of Human Rights is 74 years old
It has been 74 years since world leaders, driven by the desire to prevent another Holocaust, explicitly spelled out the rights everyone on the planet could expect and demand simply because they are human beings. The Universal Declaration of Human Rights (UDHR) was adopted by the United Nations General Assembly in Paris on 10 December 1948 during its 183rd plenary meeting. The Declaration is a milestone document in the history of human rights. Drafted by representatives with different legal ...
Leggi tutto: The Universal Declaration of Human Rights is 74 years old
Svegliati, Italia: sei un Paese meraviglioso
Svegliati, Italia. Il panorama di oggi ha troppi angoli oscuri. La crisi, la disoccupazione, le difficoltà dei singoli e delle famiglie, i troppi che si arrendono e i tanti senza sogni non giustificano lo sbandamento e la sfiducia, la mancanza di progetti e il vivere alla giornata, senza utopie e orizzonti verso i quali dirigere il proprio cammino.
Svegliati, Italia. Reagisci alla volgarità, alle voci fragorose di chi ritiene arcaico il linguaggio pulito, senza bestemmie e gratuite parolacce. Reagisci allo squallore di chi dà spazio e sostiene voci volgari, come in certi programmi radiofonici e televisivi, in nome dell’audience e degli affari ...
Enjoy Italy / Allure, richness and charm of the Lombard lakes
Let Lombardy’s lakes take your breath away with their allure, richness and charm.
Lake Garda is the perfect sport for an unforgettable stay, for trying your hand at water sports or for relaxing under the sun on the little characteristic beaches found along the lake’s shores. You can also set out and discover spectacular places on one of the itineraries “Navigazione Lago di Garda” offers. Board boats and enjoy unlimited travel along the lower part of the lake, fron one bank to the other, between the two ports at Gargnano and Torri. Be sure ...
Leggi tutto: Enjoy Italy / Allure, richness and charm of the Lombard lakes
Manifesto di Assisi per il clima e un'economia più umana
«La sfida della crisi climatica può essere l’occasione per mettere in movimento il nostro Paese in nome di un futuro comune e migliore. L’Italia può dare un importante contributo per provare a costruire un mondo più sicuro, civile, gentile». Sono messaggi del Manifesto di Assisi per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica, che può considerarsi la risposta italiana contro la crisi climatica. È una sfida impegnativa che procede lungo la direzione indicata dall’enciclica Laudato si’, di Papa Francesco e ancor prima dal Cantico delle creature di San Francesco.
Il documento ha già raccolto migliaia ...
Leggi tutto: Manifesto di Assisi per il clima e un'economia più umana
The Italian Renaissance in the name of great art
Italian cultural and artistic heritage was formed in large part in the Renais- sance, one of the periods of greatest splendour of the long history of Italy. Developed on the roots of Humanism and the recovery of classical antiquity, the golden age of Italian culture starts from Florence and develops throughout Europe between the end of the fourteenth century and the end of the sixteenth century. From the Florence of the Medici the cultural movement extends to the papal court of Pius II and Leo X, to the Aragonese Neapolitan ...
Leggi tutto: The Italian Renaissance in the name of great art
Magica Italia: il Museo di Santa Giulia a Brescia
«Sparsa le trecce morbide / sull’affannoso petto…»: il coro del quarto atto della tragedia Adelchi di Alessandro Manzoni rievoca la fine di Ermengarda, figlia del re longobardo Desiderio e sposa di Carlo Magno. Ripudiata dal re dei Franchi, conclude i suoi giorni nel monastero di San Salvatore, gioiello del complesso museale di Santa Giulia a Brescia. Nel cuore della città lombarda, a pochi passi da importanti resti di Brixia romana con il Tempio Capitolino, il Foro e il Teatro del III secolo d.C., si trova Santa Giulia, il ‘Museo della città’, allestito presso il monastero di origine longobarda. Nel ...
Leggi tutto: Magica Italia: il Museo di Santa Giulia a Brescia
Our Mediterranean: together for new relations among peoples
Even when no missiles fly, international conflicts and interests intertwine, amid timid attempts to outline a less uncertain and peaceful future. Great rivalries and daily tragedies are taking place between the Mediterranean and the Middle East, with masses of desperately oppressed people at the mercy of unscrupulous exploiters and politicians. The ephemeral hopes raised by the Arab Springs have mostly been wrecked in uncertain, if not chaotic, scenarios. And yet we need to give voice to hopes and help create a less uncertain future for the peoples directly concerned and also for Italy and Europe. The walls have never solved problems and ...
Leggi tutto: Our Mediterranean: together for new relations among peoples
L’ala tedesca sul Gran Sasso: il blitz per liberare Mussolini
E’ davvero un bel libro L’ala tedesca sul Gran Sasso - Dal Gran Consiglio del fascismo al blitz dei parà a Campo Imperatore. Antonio Muzi, ricercatore e studioso di storia per pura passione, consegna ai lettori un volume di forte interesse, di scorrevole leggibilità, di grande utilità specie per le giovani generazioni, per far conoscere meglio, e più a fondo, uno dei periodi più bui e penosi della nostra storia nazionale. Sotto questo aspetto l’opera ...
Leggi tutto: L’ala tedesca sul Gran Sasso: il blitz per liberare Mussolini
«Italy»: a name in the myth between bulls and fiery sunsets
«Italy»: a name with very ancient roots, which lead to myth and legend between bulls and fiery sunsets. There are numerous re- searches and interpretations of the scholars of every age and many are the origins of a name that has definitively affirmed itself already before Christ, at the end of the Roman Republic. Rich the literature in this regard, we only see a few words.
Conquered by Rome, in 1988 BC the ...
Leggi tutto: «Italy»: a name in the myth between bulls and fiery sunsets
Ucraina: sangue e lacrime, la carezza di Francesco
Agli accorati appelli alla pace e al dolore per la martoriata Ucraina papa Francesco unisce una struggente lettera ricordando lacrime e sangue di ogni giorno, un dolore sconfinato che si unisce al dolore di un popolo “nobile e martire” spietatamente aggredito. A nove mesi dall’attacco russo a Kyiv e a novant’anno dal genocidio ucraino scatenato da Stalin, Francesco scrive:
«Sulla vostra terra, da nove mesi, si è scatenata l’assurda follia della guerra. Nel vostro cielo rimbombano senza ...
Leggi tutto: Ucraina: sangue e lacrime, la carezza di Francesco
Coldiretti and Eni sign an agreement to cultivate agricultural biogas
An alliance has been formed by Eni and Coldiretti to develop the Italian agricultural biomethane supply chain and make mobility more sustainable from a circular economy perspective. Eni and Coldiretti signed the collaboration agreement with the aim of developing an advanced Italian supply chain of biomethane produced from waste for use within the transport sector, leveraging the waste and byproducts that are produced from agriculture and livestock. The memorandum of understanding was signed in Lodi at the Padano Technology Park by the ...
Leggi tutto: Coldiretti and Eni sign an agreement to cultivate agricultural biogas
"Italia Italy" post
«Coltivo una rosa bianca, / in luglio come in gennaio, / per l’amico sincero / che mi porge la sua mano franca. / E per il crudele che mi strappa / il cuore con cui vivo, / né il cardo né ortica coltivo: / coltivo la rosa bianca». (José Martì, scrittore e politico cubano, L’Avana 1853-1895)
EXPLICIT La fine di ...
I racconti di Sebastopoli
di Lev Nikolaevič Tolstòj
(Russia 1828-1910)
… A chi nuota vicino a riva si può benissimo dire: “Tienti a quella sporgenza, a quel promontorio, a quella torre” e così via.
Ma viene il momento in cui il nuotatore si è allontanato dalla riva, e devono e possono servirgli da guida soltanto le stelle, e la bussola che indica la direzione.
E a noi sono state date sia le une che l’altra.
A Praga con Carlo IV
Forti legami hanno unito Carlo IV (1316–1378), re boemo e imperatore del Sacro Romano Impero, all’Italia. Il sovrano, tra le figure più importanti della storia europea, è sinonimo indiscusso di Repubblica Ceca, ma la mente dei più informati corre anche al nostro paese. Proprio all’imperatore che fece la storia ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
La nostra Europa
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
Sostieni «Italia Italy»