Vita / Ci rivedremo
E’ una splendida giornata di primavera, il cinguettio di due uccellini che saltano da un ramo all’altro richiama la mia attenzione, li osservo divertita e ammiro con orgoglio il mio piccolo giardino: il prato di un verde intenso, il roseto già pieno di boccioli e il pesco in fiore. Ho voglia di uscire, di andare a fare una lunga ... - LEGGI TUTTO
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
«Sarneghera», triste storia d’amore e natura violenta
Sulle quiete e dolci acque del Lago d’Iseo di tanto in tanto, tra primavera ed estate, si scatena la sarneghera. Una violenta tempesta di vento che scuote il Sebino e i paesi che lo circondano provocando danni ...
Leggi tutto: «Sarneghera», triste storia d’amore e natura violenta
Leonardo, key player in the aerospace, defence and security markets
Among the avant-garde Italian excellences there is certainly Leonardo, a great company with a combination of creativity, passion and talent. Key player in the global ...
Leggi tutto: Leonardo, key player in the aerospace, defence and security markets
Intrighi e storie segrete con «Gli Illuminati nel '700»
Era il primo maggio 1776, in quella che va sotto il nome di Notte di Valpurga o delle Streghe, quando a Ingolstadt, bella città bavarese ...
Leggi tutto: Intrighi e storie segrete con «Gli Illuminati nel '700»
Museum of Agricolture and Wine in Franciacorta, Lombardy
The Museum of Agricolture and Wine in the farm building of Azienda Agricola Ricci Curbastro, the only one in Franciacorta, Lombardy, conserves thousands of objects bearing witness to the farm work of an age long gone. Launched ...
Leggi tutto: Museum of Agricolture and Wine in Franciacorta, Lombardy
La lettura / Pompeo, canna spuntata dalle balere
A Pasqua Pompeo appariva emaciato come un anacoreta della Tebaide. Una canna nel deserto come Giovanni Battista, anche se non vestiva di pelli mai conciate. Un Simone Stilita ...
Leggi tutto: La lettura / Pompeo, canna spuntata dalle balere
European Union: from economic to political union
The European Union is a unique economic and political union between 27 EU countries that together cover much of the continent. The predecessor of the EU was created ...
Leggi tutto: European Union: from economic to political union
Neve d'aprile, leggiadra nel silenzio delle cose
Non ricordava l’ultima volta che nevicò d’aprile. Da qualche tempo, a pensarci, erano sempre di più le cose che ricordava vagamente o che stava dimenticando del tutto. Era come se ad un tratto dei ...
Leggi tutto: Neve d'aprile, leggiadra nel silenzio delle cose
The Uffizi, an encounter with great Western art
The «Uffizi», Galleries in Florence, were commissioned by Cosimo I de’ Medici, first Grand Duke of Tuscany, the building, was conceived to house the “Uffizi”, the administrative and legal offices of Florence. The work was entrusted ...
Leggi tutto: The Uffizi, an encounter with great Western art
Manifesto di Assisi per il clima e un'economia più umana
«La sfida della crisi climatica può essere l’occasione per mettere in movimento il nostro Paese in nome di un futuro comune e migliore. L’Italia può dare un importante contributo per provare a costruire un mondo più sicuro, ...
Leggi tutto: Manifesto di Assisi per il clima e un'economia più umana
«I have a dream»: the dreams that change the world
April 4 is the anniversary of the tragic death of Martin Luther King, the Nobel Peace Prize winner that marked a turning point in the ...
Leggi tutto: «I have a dream»: the dreams that change the world
New skyline with «Cultura Italia», the Italian culture portal
«Cultura Italia» is the Ministry for Cultural Heritage and Activities portal and it proposes a guided access to the world of Italian culture. Thanks to innovative IT solutions, it collects and organizes millions of information on the resources that make up the ...
Leggi tutto: New skyline with «Cultura Italia», the Italian culture portal
Storie italiane / La fioraia di Piazza Navona
Fu da allora che il gambo dei fiori gli era diventato un chiodo fisso. Le rose soprattutto, rosse come porpora e vellutate a passarci le dita come una carezza sulle labbra; le tea dalle cento sfumature che illanguidiscono verso il bianco; le gialle, le bianche come quelle nate a ...
«Ciao» greeting, from 'slaves' tribute to Italian cordiality
We all use it, several times a day. Many people know it, even abroad. Greeting "Ciao" is a clear sign of Italy and is the most famous Italian word abroad after "pizza", so common that sometimes it is expressed without speaking, only ...
Leggi tutto: «Ciao» greeting, from 'slaves' tribute to Italian cordiality
Il vino al top del made in Italy, anche prima della moda
Vino italiano al top della bilancia commerciale, con numeri straordinari e record crescenti. Negli ultimi dieci anni la filiera registra un salto dal quarto al primo posto e un fatturato che ormai supera i 31 miliardi di euro. Alla vigilia della 55esima edizione di “Vinitaly”, ...
Leggi tutto: Il vino al top del made in Italy, anche prima della moda
The Mediterranean: a peaceful community with 23 peoples
According to us, Italy's future passes through a solid national identity, considered as a safeguard and enhancement of different histories and cultures, through a stronger belonging to the common European roots with the creation of the United States of Europe, but also through relationships more ...
Leggi tutto: The Mediterranean: a peaceful community with 23 peoples
Erario, Fisco, Moneta: alle origini di quotidiane parole
Erario, Fisco, Moneta. A parte “moneta” che sappiamo tutti che cosa sia, le altre due parole (erario e fisco) le utilizziamo (meglio se dico: “le utilizzo”, perché sto parlando di me) con una "certa incertezza". Inaspettatamente ne è uscito un ossimoro che – vi assicuro – non è voluto, il quale gioca sulla polisemia ...
Leggi tutto: Erario, Fisco, Moneta: alle origini di quotidiane parole
Verdi, mito italiano
Uno dei simboli dell’Italia nel mondo è Giuseppe Verdi, musicista fra i più coinvolgenti di tutti i tempi, celebrato ogni anno con innumerevoli iniziative e proposto nei più prestigiosi teatri internazionali. Dopo due secoli le sue opere continuano a essere di grande attualità e a suscitare emozioni e ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
La nostra Europa
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
Sostieni «Italia Italy»