Vita / Ci rivedremo
E’ una splendida giornata di primavera, il cinguettio di due uccellini che saltano da un ramo all’altro richiama la mia attenzione, li osservo divertita e ammiro con orgoglio il mio piccolo giardino: il prato di un verde intenso, il roseto già pieno di boccioli e il pesco in fiore. Ho voglia di uscire, di andare a fare una lunga ... - LEGGI TUTTO
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
«Vinitaly and the City», il vino e la magia di Verona
Fra le tante proposte di Vinitaly 2023, per il grande pubblico di enoappassionati nel cuore storico di Verona ci sarà Vinitaly and the City: un vero e proprio fuori salone con degustazioni di vino e cibo, spettacoli musicali e culturali, dj set e incontri sul tema enogastronomico. Dal 31 marzo ...
Leggi tutto: «Vinitaly and the City», il vino e la magia di Verona
The Assisi Manifesto: an economy on a human scale against the climate crisis
«Tackling the climate crisis with courage is not only necessary but also a great opportunity to make our economy and society more people-oriented and therefore more forward-looking. The challenge is an enormous one that requires the ...
Leggi tutto: The Assisi Manifesto: an economy on a human scale against the climate crisis
Mediterraneo: insieme per nuovi rapporti fra i popoli
Anche quando non volano missili si intrecciano contrasti e interessi internazionali, fra timidi tentativi di delineare un futuro meno incerto e pacifico. Fra Mediterraneo e Medio Oriente si consumano grandi rivalità e quotidiane tragedie, con masse di disperati oppressi e in balìa di sfruttatori e politicanti senza ...
Leggi tutto: Mediterraneo: insieme per nuovi rapporti fra i popoli
Europe, reality born from dreams of great statesmen
Today's Europe was born of the farsighted dreams of "visionary" statesmen, who gave us four generations without wars and a future open to new challenges. The founding fathers were a diverse group of people driven by the same ideals: peace, unity and prosperity in Europe. Their ...
Leggi tutto: Europe, reality born from dreams of great statesmen
«Il bacio» di Hayez, icona dell'Italia che nasce
Uno dei simboli più suggestivi dell’Italia unita è «Il bacio», il celeberrimo dipinto dell’artista veneziano Francesco Hayez, ....
Leggi tutto: «Il bacio» di Hayez, icona dell'Italia che nasce
National Unity, the Constitution, the Anthem and the Flag’s Day
On 17 March National Unity, the Constitution, the Anthem and the Flag’s Day is celebrated. The anniversary of the birth of contemporary Italy, which took place in 1861, is an opportunity to strengthen national unity by rediscovering ...
Leggi tutto: National Unity, the Constitution, the Anthem and the Flag’s Day
Italia: una grande festa nazionale il 17 Marzo?
Una grande festa nazionale per l’Italia il 17 Marzo? Il 17 Marzo è l’anniversario dell’Unità d’Italia e, dal 2012 con la legge n. 222, è la “Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera”. La ricorrenza è stata istituita come festività civile con ...
Leggi tutto: Italia: una grande festa nazionale il 17 Marzo?
Stories from Italy: «Sarneghera», sad tale of love and violence
On the quiet and sweet waters of Lake Iseo from time to time, between spring and summer, the «sarneghera» rages. It is violent storm of wind that shakes the Sebino ...
Leggi tutto: Stories from Italy: «Sarneghera», sad tale of love and violence
L’Italia verso la Luna, il viaggio spaziale nel 2024
Un astronauta italiano potrebbe mettere i piedi sulla Luna con la missione spaziale prevista per il 2024. Il ritorno sul nostro satellite si attua con il programma “Artemis” che coinvolge la NASA e l’ESA, l’Agenzia spaziale europea. L’Italia è coinvolta ...
Leggi tutto: L’Italia verso la Luna, il viaggio spaziale nel 2024
The Italian Constitution, emblem of democracy
The basic law of Italy is the Constitution of the Italian Republic, which came into force on January 1, 1948. When the Kingdom of Italy was born (1861) the constitutional law was the Statuto Albertino introduced by King Charles Albert of Sardinia-Piedmont in 1848. It ...
«Italia mia»: canto e implorazione di Petrarca
Francesco Petrarca dedica all’Italia il componimen- to CXXVIII del Canzoniere, Italia mia, benché 'l parlar sia indarno. La canzone viene composta probabilmente tra la fine del 1344 e ...
«Grand Tour», myth that could come back
For centuries the trip to Italy has been in the dreams of many people, everywhere in Europe. Cultural education necessarily ended with the ‘Grand Tour’, a true pilgrimage from every corner of Europe to the discovery of a thousand-year-old civilization and extraordinary ...
Gli «Uffizi» di Firenze, "il miglior museo al mondo"
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze sono “il miglior museo al mondo”. Lo ha decretato la prestigiosa storica rivista d’arte inglese Timeout, che nella speciale classifica internazionale pone il museo fiorentino prima del Louvre di Parigi e del Moma di New York. Segue al quarto posto il National Museum...
Leggi tutto: Gli «Uffizi» di Firenze, "il miglior museo al mondo"
Italy: a long journey through splendours and decadence
Long history of Italy winds through splendours and decadence. The name Italy is used initially in the sixth century BC to indicate the area corresponding to today's …
Leggi tutto: Italy: a long journey through splendours and decadence
The Fenice Opera House, the most prestigious theater in Venice
The Fenice Opera House in Venice is one of the most prestigious theaters in the world, as well as the place where absolute premieres of works by artists including ...
Leggi tutto: The Fenice Opera House, the most prestigious theater in Venice
Ville e Giardini Medicei sono "patrimonio dell'umanità"
Le Ville e i Giardini Medicei in Toscana sono stati inseriti dall’Unesco nella lista del “patrimonio mondiale dell’umanità”. Con questo riconoscimento l’Italia si è confermata al primo posto per i siti di interesse mondiale selezionati dall’agenzia dell’Onu. Le Ville e i Giardini Medicei sono stati il 49esimo sito italiano, aggiunto alla lunga lista aperta nel 1979 con i graffiti rupestri della Valle Camonica e continuata poi con le Langhe e il Monferrato (l’elenco completo è alla fine di quest’articolo). Sono tanti i gioielli dei Medici disseminati per la Toscana, ma solo dodici ville e due giardini sono stati inseriti nella lista dell'Unesco: ...
Leggi tutto: Ville e Giardini Medicei sono "patrimonio dell'umanità"
Verdi, mito italiano
Uno dei simboli dell’Italia nel mondo è Giuseppe Verdi, musicista fra i più coinvolgenti di tutti i tempi, celebrato ogni anno con innumerevoli iniziative e proposto nei più prestigiosi teatri internazionali. Dopo due secoli le sue opere continuano a essere di grande attualità e a suscitare emozioni e ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
La nostra Europa
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
Sostieni «Italia Italy»