INCIPIT L'inizio di ...
Orgoglio e pregiudizio
di Jane Austen
(Regno Unito 1775-1817)
E’ cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.
E benché poco sia dato sapere delle vere inclinazioni e dei proponimenti di chi per la prima volta venga a trovarsi in un ambiente sconosciuto, accade tuttavia che tale convinzione sia così saldamente radicata nelle menti dei suoi nuovi vicini da indurli a considerarlo fin da quel momento legittimo appannaggio dell’una o dell’altra delle loro figlie…
Generazione Erasmus
L’Europa è nata dai pellegrinaggi medioevali, secondo il poeta tedesco Goethe, ma oggi vive e si sviluppa grazie a scelte lungimiranti che riassumono i valori di una lunghissima tradizione. I giovani della Generazione Erasmus, che viaggiano e studiano in paesi diversi, sono un valore per l'Europa, come le ... - LEGGI TUTTO
Fra storie e memorie
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
Magica Pompei di notte con il percorso di suoni e luci
Fascino e nuove suggestioni al gioiello archeologico di Pompei con la nuova illuminazione a led. E’ stato realizzato un percorso di «suoni e luci» che prevede anche la riproduzione di voci e rumori dell'epoca. Gli scavi ...
Leggi tutto: Magica Pompei di notte con il percorso di suoni e luci
Eleganza italiana a Varsavia con «Ferrandello»
Eleganza, raffinatezza, professiona- lità sono elementi essenziali del made in Italy, del fascino che l’Italia diffonde nel mondo. Uno degli ambiti di maggior prestigio internazionale è certamente quello della moda, che esalta la creatività del genio italico e che fra i mille risvolti ha anche la ...
«Sarneghera», triste storia d’amore e natura violenta
Sulle quiete e dolci acque del Lago d’Iseo di tanto in tanto, tra primavera ed estate, si scatena la sarneghera. Una violenta tempesta di vento che scuote il Sebino e i paesi che lo circondano provocando danni ...
Leggi tutto: «Sarneghera», triste storia d’amore e natura violenta
Intrighi e storie segrete con «Gli Illuminati nel '700»
Era il primo maggio 1776, in quella che va sotto il nome di Notte di Valpurga o delle Streghe, quando a Ingolstadt, bella città bavarese ...
Leggi tutto: Intrighi e storie segrete con «Gli Illuminati nel '700»
La lettura / Pompeo, canna spuntata dalle balere
A Pasqua Pompeo appariva emaciato come un anacoreta della Tebaide. Una canna nel deserto come Giovanni Battista, anche se non vestiva di pelli mai conciate. Un Simone Stilita ...
Leggi tutto: La lettura / Pompeo, canna spuntata dalle balere
Neve d'aprile, leggiadra nel silenzio delle cose
Non ricordava l’ultima volta che nevicò d’aprile. Da qualche tempo, a pensarci, erano sempre di più le cose che ricordava vagamente o che stava dimenticando del tutto. Era come se ad un tratto dei ...
Leggi tutto: Neve d'aprile, leggiadra nel silenzio delle cose
The Uffizi, an encounter with great Western art
The «Uffizi», Galleries in Florence, were commissioned by Cosimo I de’ Medici, first Grand Duke of Tuscany, the building, was conceived to house the “Uffizi”, the administrative and legal offices of Florence. The work was entrusted ...
Leggi tutto: The Uffizi, an encounter with great Western art
Manifesto di Assisi per il clima e un'economia più umana
«La sfida della crisi climatica può essere l’occasione per mettere in movimento il nostro Paese in nome di un futuro comune e migliore. L’Italia può dare un importante contributo per provare a costruire un mondo più sicuro, ...
Leggi tutto: Manifesto di Assisi per il clima e un'economia più umana
«I have a dream»: the dreams that change the world
April 4 is the anniversary of the tragic death of Martin Luther King, the Nobel Peace Prize winner that marked a turning point in the ...
Leggi tutto: «I have a dream»: the dreams that change the world
New skyline with «Cultura Italia», the Italian culture portal
«Cultura Italia» is the Ministry for Cultural Heritage and Activities portal and it proposes a guided access to the world of Italian culture. Thanks to innovative IT solutions, it collects and organizes millions of information on the resources that make up the ...
Leggi tutto: New skyline with «Cultura Italia», the Italian culture portal
Storie italiane / La fioraia di Piazza Navona
Fu da allora che il gambo dei fiori gli era diventato un chiodo fisso. Le rose soprattutto, rosse come porpora e vellutate a passarci le dita come una carezza sulle labbra; le tea dalle cento sfumature che illanguidiscono verso il bianco; le gialle, le bianche come quelle nate a ...
«Ciao» greeting, from 'slaves' tribute to Italian cordiality
We all use it, several times a day. Many people know it, even abroad. Greeting "Ciao" is a clear sign of Italy and is the most famous Italian word abroad after "pizza", so common that sometimes it is expressed without speaking, only ...
Leggi tutto: «Ciao» greeting, from 'slaves' tribute to Italian cordiality
Il vino al top del made in Italy, anche prima della moda
Vino italiano al top della bilancia commerciale, con numeri straordinari e record crescenti. Negli ultimi dieci anni la filiera registra un salto dal quarto al primo posto e un fatturato che ormai supera i 31 miliardi di euro. Alla vigilia della 55esima edizione di “Vinitaly”, ...
Leggi tutto: Il vino al top del made in Italy, anche prima della moda
The Mediterranean: a peaceful community with 23 peoples
According to us, Italy's future passes through a solid national identity, considered as a safeguard and enhancement of different histories and cultures, through a stronger belonging to the common European roots with the creation of the United States of Europe, but also through relationships more ...
Leggi tutto: The Mediterranean: a peaceful community with 23 peoples
Erario, Fisco, Moneta: alle origini di quotidiane parole
Erario, Fisco, Moneta. A parte “moneta” che sappiamo tutti che cosa sia, le altre due parole (erario e fisco) le utilizziamo (meglio se dico: “le utilizzo”, perché sto parlando di me) con una "certa incertezza". Inaspettatamente ne è uscito un ossimoro che – vi assicuro – non è voluto, il quale gioca sulla polisemia ...
Leggi tutto: Erario, Fisco, Moneta: alle origini di quotidiane parole
«Vinitaly and the City», il vino e la magia di Verona
Fra le tante proposte di Vinitaly 2023, per il grande pubblico di enoappassionati nel cuore storico di Verona ci sarà Vinitaly and the City: un vero e proprio fuori salone con degustazioni di vino e cibo, spettacoli musicali e culturali, dj set e incontri sul tema enogastronomico. Dal 31 marzo ...
Leggi tutto: «Vinitaly and the City», il vino e la magia di Verona
EXPLICIT La fine di ...
Il partigiano Johnny
di Beppe Fenoglio
(Alba-Cuneo 1922-1963)
… Pierre bestemmiò per la prima ed ultima volta in vita sua. Si alzò intero e diede il segno della ritirata. Altri camion apparivano in serie dalla curva, ancora qualche colpo sperso di mortaio, i partigiani evacuarono la montagnola lenti e come intontiti, sordi agli urli di Pierre. Dalle case non sparavano più, tanto erano contenti e soddisfatti della liberazione. Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico… Due mesi dopo la guerra era finita.
Tra vigile e vigilia
Nel viaggio tra le parole italiane alla ricerca del senso perduto oggi ho scelto di partire da una pagina del vocabolario di latino, in cui si trovano le parole legate al verbo vìgeo/vigère. Si tratta di un verbo intransitivo, cioè tale che, per completare il suo significato, non richiede nessun elemento lessicale aggiuntivo ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
La nostra Europa
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Sguardi sul Bel Paese
Sostieni «Italia Italy»