Accadde oggi ...
L'ITALIA NELLA STORIA
* 24 maggio 1915: l'Italia entra nella Prima guerra mondiale a fianco della Francia e della Gran Bretagna.
* 24 maggio 1928: Umberto Nobile con il dirigibile Italia raggiunge per la seconda volta il Polo Nord.
* 24 maggio 1941: durante la Seconda guerra mondiale al largo di Siracusa gli inglesi affondano la nave italiana Conte Rosso provocando 2300 morti.
INCIPIT L'inizio di ...
La Cripta dei Cappuccini
di Joseph Roth
(Ucraina 1894-1939)
Il nostro nome è Trotta. La nostra casata è originaria di Sipolje, in Slovenia. Casata, dico; perché noi non siamo una famiglia. Sipolje non esiste più, da tempo ormai. Oggi, insieme con parecchi comuni limitrofi, forma un centro più grosso. Si sa, è la volontà dei tempi. Gli uomini non sanno stare soli. Si uniscono in assurdi aggruppamenti, e soli non sanno stare neanche i villaggi. Nascono così entità assurde…
Lieve come il vento
Era fragile come un filo d’erba delle sue montagne e candido come un bambino. Tutto il contrario del nome che gli era stato imposto al battesimo e che nell’originale nordico lo indicava come “potente in battaglia”. Riziero toccava sì e no il metro e venti di altezza. Girava per la città come una nuvola bianca e … - LEGGI TUTTO
'Nostra madre Terra'
Orizzonte Europa
Fra storie e memorie
Nostro padre Dante
Noi Mediterraneo
Tradizioni e leggende
Sui sentieri della vita
L'Italia per il mare
Oltre le frontiere
Support «Italia Italy»
Enjoy Italy / Allure, richness and charm of the Lombard lakes
Let Lombardy’s lakes take your breath away with their allure, richness and charm.
Lake Garda is the perfect sport for an unforgettable stay, for trying your hand at water sports or for relaxing under the sun on the little characteristic beaches found along the lake’s shores. You can also set out and discover spectacular places on one of the itineraries “Navigazione Lago di Garda” offers. Board boats and enjoy unlimited travel along the lower part of the lake, fron one bank to the other, between the two ports at Gargnano and Torri. Be sure ...
Leggi tutto: Enjoy Italy / Allure, richness and charm of the Lombard lakes
L'Agenzia Spaziale Italiana in campo per costruire il futuro
Affannati dal presente, rischiamo di offuscare l’orizzonte e smarrire la direzione della strada che stiamo percorrendo. A guardare “oltre” - Beyond, come il progetto che ha portato l’astronauta Luca Parmitano alla guida della Stazione Spaziale Internazionale – è l’ASI, l'Agenzia Spaziale Italiana con le sue eccellenze professionali che quotidianamente sono impegnate per costruire il futuro.
Nata nel 1988, l'Agenzia Spaziale Italiana è un ente pubblico nazionale, vigilato dal Ministero dell’Istruzione, Università e della Ricerca e ...
Leggi tutto: L'Agenzia Spaziale Italiana in campo per costruire il futuro
Our Mediterranean: together for new relations among peoples
Even when no missiles fly, international conflicts and interests intertwine, amid timid attempts to outline a less uncertain and peaceful future. Great rivalries and daily tragedies are taking place between the Mediterranean and the Middle East, with masses of desperately oppressed people at the mercy of unscrupulous exploiters and politicians. The ephemeral hopes raised by the Arab Springs have mostly been wrecked in uncertain, if not chaotic, scenarios. And yet we need to give voice to hopes and help create a less uncertain future for the peoples directly concerned and also for Italy and Europe. The walls have never solved problems and ...
Leggi tutto: Our Mediterranean: together for new relations among peoples
Gli splendori del Rinascimento nel segno dell'arte
Il patrimonio artistico italiano si è formato in ampia parte nel Rinascimento, uno dei periodi di maggiore splendore della lunga storia del nostro Paese. Sviluppata sulle radici dell’Umanesimo e del recupero dell’antichità classica, l’epoca d’oro della cultura italiana parte da Firenze e si sviluppa in tutta Europa tra la fine del XIV secolo e la fine del XVI secolo. Dalla Firenze dei Medici il movimento culturale si estende alla corte papale di Pio II e Leone X, alla corte ...
Leggi tutto: Gli splendori del Rinascimento nel segno dell'arte
Coldiretti and Eni sign an agreement to cultivate agricultural biogas
An alliance has been formed by Eni and Coldiretti to develop the Italian agricultural biomethane supply chain and make mobility more sustainable from a circular economy perspective. Eni and Coldiretti signed the collaboration agreement with the aim of developing an advanced Italian supply chain of biomethane produced from waste for use within the transport sector, leveraging the waste and byproducts that are produced from agriculture and livestock. The memorandum of understanding was signed in Lodi at the Padano Technology Park by the ...
Leggi tutto: Coldiretti and Eni sign an agreement to cultivate agricultural biogas
The Italian flag: symbol of a united and friendly community
One of the symbols of Italy and of the united and supportive national community is certainly the tricolour. Article 12 of the Italian Constitution, in force since January 1, 1948, states: "The flag of the Republic is the Italian tricolour: green, white and red, with three vertical bands of equal size".
The tricolour has over two hundred years of life. It was born in Reggio Emilia on January 7, 1797, when the Parliament of the Cispadana Republic decreed that "the Cispadana flag of three colors green, white and red and to be universal. The tricolour is …
Leggi tutto: The Italian flag: symbol of a united and friendly community
L’ Etna è «patrimonio mondiale dell'umanità»
L’Etna è stato riconosciuto dall’Unesco «patrimonio dell’umanità» e l’Italia si conferma al primo posto per i siti dichiarati di interesse mondiale dall’agenzia dell’Onu. L’Etna è stato il 48esimo sito italiano dell'Unesco e si è aggiunto alla lunga lista aperta con l'Arte Rupestre della Val Camonica, in provincia di Brescia.
Dell’Etna si parla nei documenti storici da circa 2.700 anni e quindi - si legge nel riconoscimento stilato dal Comitato Unesco riunitosi nella capitale cambogiana Phnom Penh rappresenta ...
The first day of spring is World Poetry Day
March 21, first day of spring, is World Poetry Day. Poetry reaffirms our common humanity by revealing to us that individuals, everywhere in the world, share the same questions and feelings. Poetry is the mainstay of oral tradition and, over centuries, can communicate the innermost values of diverse cultures.
In celebrating World Poetry Day, Unesco recognizes the unique ability of poetry to capture the creative spirit of the human mind. A decision to proclaim 21 March as World Poetry Day was adopted during Unesco’s 30th session held in Paris in 1999.
One of the main objectives of the Day is to support linguistic diversity through ...
La Corte internazionale di giustizia contro l'invasione russa
La Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite, con sede all'Aja, ha ordinato alla Russia di fermare le ostilità in Ucraina. Il governo di Kiev aveva chiesto alla corte di intervenire, sostenendo che la Russia aveva violato la Convenzione sul genocidio del 1948 accusando falsamente l’Ucraina di aver commesso un genocidio e usandolo come pretesto per l’invasione in corso.
La Corte internazionale di giustizia ha chiesto che «la Federazione russa sospenda immediatamente le operazioni militari speciali iniziate il 24 febbraio». L'ordine della Corte è stato approvato ...
Leggi tutto: La Corte internazionale di giustizia contro l'invasione russa
Goals and values of the European Union
The European Union, despite the current difficulties, is a great reality with clear goals and fundamental values. The objectives of the European Union are: promote peace, its values and the well-being of its citizens; offer freedom, security and justice without internal borders; sustainable development based on balanced economic growth and price stability, a highly competitive market economy with full employment and social progress, and environmental protection; combat social exclusion and discrimination; promote scientific and technological progress enhance ...
Giornata dell'Unità nazionale, dell'Inno e della Bandiera
Il 17 marzo si celebra la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera. L’anniversario della nascita dell’Italia contemporanea, avvenuta nel 1861, è l'occasione per rafforzare l’unità nazionale con la riscoperta dei simboli che hanno accompagnato la storia del nostro popolo. Con la legge dell’8 novembre 2012 il Parlamento ha introdotto anche lo studio obbligatorio dell'inno nazionale a scuola «nell'ambito delle attività finalizzate all'acquisizione delle conoscenze e delle competenze ...
Leggi tutto: Giornata dell'Unità nazionale, dell'Inno e della Bandiera
UN international court of justice orders Russia to halt invasion of Ukraine
The UN’s international court of justice has ordered Russia to halt its invasion of Ukraine, saying the court had not seen any evidence to support the Kremlin’s justification for the war, that Ukraine was committing genocide against Russian-speakers in the east of the country. The court ruled by 13 votes to two for a provisional order that “the Russian Federation shall immediately suspend
military operations that it commenced on 24 February 2022 in the territory of Ukraine”. Only the Russian and Chinese judges on the court voted against ...
Leggi tutto: UN international court of justice orders Russia to halt invasion of Ukraine
La solitudine di Putin e l'ossessione del «russkijmir»
Quando fu eletto Presidente della Russia Putin, nel discorso di accettazione citando la caduta del muro di Berlino del novembre 1989, disse che si sarebbero evitati tanti problemi se l’Europa Orientale non fosse stata lasciata dai russi così frettolosamente. Egli era convinto che il più macroscopico errore che la Russia bolscevica avesse mai potuto commettere era stato quello di permettere l’indipendenza delle Repubbliche che gravitavano nell’orbita sovietica, soprattutto di quelle slave, creando “il più grande gruppo etnico del mondo, quello russo diviso da confini ...
Leggi tutto: La solitudine di Putin e l'ossessione del «russkijmir»
National Unity, the Constitution, the Anthem and the Flag’s Day
On 17 March National Unity, the Constitution, the Anthem and the Flag’s Day is celebrated. The anniversary of the birth of contemporary Italy, which took place in 1861, is an opportunity to strengthen national unity by rediscovering the symbols that have accompanied the history of Italian people. By law 8 November 2012, the Parliament also introduced the compulsory study of the national anthem at school "in the activities aimed at acquiring knowledge and skills related to Citizenship and Constitution".
The aim of the law is to disseminate ...
Leggi tutto: National Unity, the Constitution, the Anthem and the Flag’s Day
Castel Thun, mille anni per il principe-vescovo
Dopo una lunga stagione di restauri Castel Thun, in provincia di Trento nella Val di Non, è stato riaperto al pubblico e si presenta in tutto il suo splendore in un fantastico scenario.
Castel Thun è una straordinaria residenza signorile, un raro esempio di dimora principesca che conserva ancora gli arredi originali, oltre a una ricca pinacoteca e a preziose collezioni d’arte. «Armonico risultato di varie fasi evolutive succedutesi nei secoli - spiegano gli esperti dello Studio Esseci - Castel Thun è un esempio tra i più interessanti di architettura castellana oltre a rappresentare un luogo molto significativo per la storia del principato vescovile: ...
Leggi tutto: Castel Thun, mille anni per il principe-vescovo
«Accademia della Crusca» to protect Italian language
A historic institution to protect the Italian language, still committed today in the new frontiers of linguistic evolution, is the Accademia della Crusca, now located in Florence, at the Medicean Villa of Castello. Its website, www.accademiadellacrusca.it, is a portal completely dedicated to the Italian language.
The origins of the Accademia della Crusca can be traced back to the decade 1570 to 1580, and to the meetings of a group of friends who called themselves the "brigata dei crusconi" ('brigade of coarse bran'). They chose the name to distance ...
Leggi tutto: «Accademia della Crusca» to protect Italian language
"Italia Italy" post
«Il mondo non sarà distrutto dai malvagi, ma da coloro che restano a guardarli senza fare niente». (Albert Einstein, fisico, Ulma-Germania 1879-1955)
EXPLICIT La fine di ...
Abbi cura di me
di Simone Cristicchi
(Roma 1977-*)
… È bello essere al modo, pensa Simone mentre accarezza senza toccarla la sua immagine e quella di Stefano, tenendo uniti, nel filo delle sue mani, finito e infinito.
È un momento da fermare, e in cui fermarsi. È un respiro di assoluto.
Non siamo soli. Mai lo saremo.
Esiste una casa, un senso, una scintilla, un amore. Esiste per tutti. Esiste per sempre.
Adesso apri lentamente gli occhi / E stammi vicino / Perché mi trema la voce / Come se fossi un bambino. / Ma oltre l’ultimo giorno / In cui potrò respirare / Tu stringimi forte / E non lasciarmi andare / Abbi cura di me.
«Calabria ribelle»
Un luogo comune vuole che in Calabria la Storia sia sempre di passaggio. Per smentire questo luogo comune è nata l’idea dell’antologia storica Calabria guerriera e ribelle, di Giampiero Mele con contributi di Felice Vinci, Gianfranco Confessore e Oreste Parise.Annibale, Spartaco erano andati in ... - LEGGI TUTTO
Il respiro dell'arte
Test 3 Storia del '900
Europa, il futuro
Italia, simboli e storia
L'Italia nel mondo
L'Italia per il futuro
I grandi poeti e l'Italia
Italiani protagonisti
Sguardi sul Bel Paese
1 euro per 'Italia Italy'