Company Logo

Cara Italia, ...

INCIPIT L'inizio di ...

Orgoglio e pregiudizio

di Jane Austen

(Regno Unito 1775-1817)

E’ cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.

E benché poco sia dato sapere delle vere inclinazioni e dei proponimenti di chi per la prima volta venga a trovarsi in un ambiente sconosciuto, accade tuttavia che tale convinzione sia così saldamente radicata nelle menti dei suoi nuovi vicini da indurli a considerarlo fin da quel momento legittimo appannaggio dell’una o dell’altra delle loro figlie…

Generazione Erasmus

L’Europa è nata dai pellegrinaggi medioevali, secondo il poeta tedesco Goethe, ma oggi vive e si sviluppa grazie a scelte lungimiranti che riassumono i valori di una lunghissima tradizione. I giovani della Generazione Erasmus, che viaggiano e studiano in paesi diversi, sono un valore per l'Europa, come le ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

L’Unione Europea nelle sue istituzioni sintetizza storia, valori, diritti conquistati nel corso dei secoli a costo di enormi sacrifici. Nonostante la Brexit, le difficoltà per una maggiore integrazione fra i 27 paesi e il difficile cammino per la realizzazione degli Stati Uniti d’Europa, l’Unione rappresenta un modello unico di collaborazione fra storie diverse spesso in lotta fra loro, tradotte in istituzioni che esprimono una forte democrazia solidale.

La particolare realtà dell’Unione Europea ha portato alla creazione di un sistema istituzionale articolato e ...

rispondente al principio dell’integrazione nel rispetto delle diverse identità.

Le principali istituzioni europee sono:

Consiglio europeo: costituito dai leader politici a livello nazionale ed europeo, fissa le priorità generali dell’Unione, ma non ha potere legislativo.

Parlamento europeo: eletto direttamente da tutti i cittadini europei ogni cinque anni, elabora le politiche e le leggi che si applicano in tutti i Paesi. Il numero di eurodeputati per ogni paese è calcolato in funzione della popolazione: il Trattato di Lisbona stabilisce che nessun paese può avere meno di 6 o più di 96 deputati. Le riunioni dell'intero Parlamento si svolgono a Strasburgo (Francia) e a Bruxelles (Belgio); Lussemburgo è la sede degli uffici amministrativi.

Commissione europea: rappresenta l’Europa nel suo complesso, propone i nuovi atti legislativi e vigila perché le norme approvate dal Parlamento vengano attuate dai singoli Stati; vi membri sono nominati dai governi nazionali.

Consiglio dell’Unione Europea: rappresenta i governi dei singoli Stati e difende gli interessi nazionali; la presidenza è affidata a rotazione agli Stati membri.

Corte di giustizia: fa rispettare il diritto europeo.

Corte dei conti: verifica il finanziamento delle attività dell’Unione Europea.

Altri organismi comunitari e con funzioni specializzate sono la Banca centrale europea,  la Banca europea degli investimenti, il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato delle regioni, il Mediatore europeo, il Garante europeo per la protezione dei dati, l’Ufficio delle pubblicazioni, l’Ufficio europeo di selezione del personale, la Scuola europea di amministrazione, il Servizio europeo per l’azione esterna, agenzie specializzate e organi decentrati che svolgono compiti tecnici, scientifici e di gestione. (Anna Ferrero)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

EXPLICIT La fine di ...

Il partigiano Johnny

di Beppe Fenoglio

(Alba-Cuneo 1922-1963)

… Pierre bestemmiò per la prima ed ultima volta in vita sua. Si alzò intero e diede il segno della ritirata. Altri camion apparivano in serie dalla curva, ancora qualche colpo sperso di mortaio, i partigiani evacuarono la montagnola lenti e come intontiti, sordi agli urli di Pierre. Dalle case non sparavano più, tanto erano contenti e soddisfatti della liberazione. Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico… Due mesi dopo la guerra era finita.

Galleria degli Artisti

Tra vigile e vigilia

Nel viaggio tra le parole italiane alla ricerca del senso perduto oggi ho scelto di partire da una pagina del vocabolario di latino, in cui si trovano le parole legate al verbo vìgeo/vigère. Si tratta di un verbo intransitivo, cioè tale che, per completare il suo significato, non richiede nessun elemento lessicale aggiuntivo ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.