Company Logo

Cara Italia, ...

INCIPIT L'inizio di ...

Orgoglio e pregiudizio

di Jane Austen

(Regno Unito 1775-1817)

E’ cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.

E benché poco sia dato sapere delle vere inclinazioni e dei proponimenti di chi per la prima volta venga a trovarsi in un ambiente sconosciuto, accade tuttavia che tale convinzione sia così saldamente radicata nelle menti dei suoi nuovi vicini da indurli a considerarlo fin da quel momento legittimo appannaggio dell’una o dell’altra delle loro figlie…

Generazione Erasmus

L’Europa è nata dai pellegrinaggi medioevali, secondo il poeta tedesco Goethe, ma oggi vive e si sviluppa grazie a scelte lungimiranti che riassumono i valori di una lunghissima tradizione. I giovani della Generazione Erasmus, che viaggiano e studiano in paesi diversi, sono un valore per l'Europa, come le ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

Una sezione di «Italia Italy - Il bello del Bel Paese» è dedicata a chi vuole contribuire a far emergere i valori  della grande comunità dei 23 popoli che vivono intorno al Mediterraneo, a cominciare dalla pace e dalla cultura. Conoscersi per crescere insieme.

 

Era il mare di un grande popolo, ora troppo spesso è il cimitero di tanti disperati. E’ cupo l’orizzonte del Mediterraneo e troppi problemi agitano la comunità di 23 popoli che si affacciano sul Mare Nostrum. Turbati nel benessere e nelle conquiste sociali oppure sconvolti da violenze, guerre, miseria e terrorismo, i popoli del ...

Mediterraneo vivono una crisi umanitaria di cui si intravedono pochi spiragli di soluzione. L’Italia e l’Europa cominciano a muoversi per interventi lungimiranti, spinti da migrazioni di popoli senza precedenti per i nostri tempi. Timide, però, le proposte e incerto il cammino, ma per la pace, lo sviluppo e il benessere è necessario l’impegno di tutti; non serve alimentare le paure, occorre costruire giorno dopo giorno un mondo migliore.

Riteniamo che attraverso la cultura e la valorizzazione di quanto di positivo è presente nei diversi paesi sia possibile percorrere una strada senza tragedie all’orizzonte. «Italia Italy» punta alla valorizzazione del bello del Bel Paese e vuole anche farsi portavoce di quanto di positivo c’è ed emerge dai paesi del Mediterraneo. Una comunità di 23 stati, con tante storie diverse ma con il sogno comune di una pacifica convivenza. Per crescere insieme e far sentire le voci costruttive, Italia Italy offre lo spazio Noi Mediterraneo a gruppi, associazioni, istituzioni, cittadini di qualsiasi paese dell’area mediterranea. Invitiamo perciò a segnalare iniziative, manifestazioni, scelte che contribuiscano a rapporti sereni in una comunità di quasi mezzo miliardo di abitanti. 

L’antico Mare Nostrum deve essere un ponte, non una barriera. L’Europa è cresciuta con le conquiste civili e la sua forza è nella libertà e nella solidarietà, senza le quali è finita in immani catastrofi. Il Mediterraneo può svilupparsi e crescere valorizzando le ingenti risorse di cui dispone e una storia millenaria di cui occorre recuperare gli innumerevoli contributi positivi. Ragioni per dividersi ce ne sono, e molte, ma proprio per questo occorre riscoprire le ragioni per stare insieme, per crescere insieme. L’Europa è ormai la nostra patria, deve superare contrasti e calcoli piccini per giungere alla realizzazione degli Stati Uniti d’Europa. Il Mediterraneo è il nostro futuro e anche una grande opportunità per l’Italia, ponte fra il mondo occidentale, l’Africa e l’Oriente, dove è in atto un risveglio tumultuoso di popoli. (F.d’A.)

Per contributi al progetto e contatti con «Italia Italy»: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

EXPLICIT La fine di ...

Il partigiano Johnny

di Beppe Fenoglio

(Alba-Cuneo 1922-1963)

… Pierre bestemmiò per la prima ed ultima volta in vita sua. Si alzò intero e diede il segno della ritirata. Altri camion apparivano in serie dalla curva, ancora qualche colpo sperso di mortaio, i partigiani evacuarono la montagnola lenti e come intontiti, sordi agli urli di Pierre. Dalle case non sparavano più, tanto erano contenti e soddisfatti della liberazione. Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico… Due mesi dopo la guerra era finita.

Galleria degli Artisti

Tra vigile e vigilia

Nel viaggio tra le parole italiane alla ricerca del senso perduto oggi ho scelto di partire da una pagina del vocabolario di latino, in cui si trovano le parole legate al verbo vìgeo/vigère. Si tratta di un verbo intransitivo, cioè tale che, per completare il suo significato, non richiede nessun elemento lessicale aggiuntivo ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.