Company Logo

Cara Italia, ...

INCIPIT L'inizio di ...

Orgoglio e pregiudizio

di Jane Austen

(Regno Unito 1775-1817)

E’ cosa nota e universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie.

E benché poco sia dato sapere delle vere inclinazioni e dei proponimenti di chi per la prima volta venga a trovarsi in un ambiente sconosciuto, accade tuttavia che tale convinzione sia così saldamente radicata nelle menti dei suoi nuovi vicini da indurli a considerarlo fin da quel momento legittimo appannaggio dell’una o dell’altra delle loro figlie…

Generazione Erasmus

L’Europa è nata dai pellegrinaggi medioevali, secondo il poeta tedesco Goethe, ma oggi vive e si sviluppa grazie a scelte lungimiranti che riassumono i valori di una lunghissima tradizione. I giovani della Generazione Erasmus, che viaggiano e studiano in paesi diversi, sono un valore per l'Europa, come le ... - LEGGI TUTTO

Grandi eventi

Volti del Made in Italy

Pagina dopo pagina

Brevi annunci gratuiti

Support «Italia Italy»

 

 

 

La Repubblica Ceca invita a scoprire un aspetto unico del Barocco, il movimento artistico e culturale che ha saputo ingentilire non solo palazzi e città, ma anche oasi verdi e campagne. Ridondanza, ricchezza, profusione ed eleganza contagiano le architetture del verde e gli edifici rurali. Dalle città alle periferie niente è banale, a partire da parchi e giardini che esplodono in veri e propri capolavori. Che, con i loro angoli romantici, arrivano dritti al cuore.

I Giardini di Vrtba nel cuore di Praga

Uno dei più bei giardini barocchi di ...

Praga è il Giardino di Vrtba, nel Piccolo Quartiere (Malá Strana). In questo giardino terrazzato all’italiana – parte della tenuta barocca della famiglia Vrtba - un loggiato (la “sala terrena”) attraversato dal sole si affaccia sul primo livello e svela affreschi ben conservati, nonché una elegante voliera per uccelli. Le singole terrazze sono collegate da una scalinata fiancheggiata da statue del famoso scultore barocco Matthias Bernard Braun. Il giardino –disteso sulle pendici della collina di Petřín, meta prediletta dai praghesi per pic-nic estivi al cospetto della Torre panoramica- è aperto tutti i giorni da aprile a ottobre, dalle 10 alle 18.

Il Giardino di Wallenstein nel Piccolo Quartiere (Malá Strana)

Poco lontano, sempre nella cornice unica di Mala Strana, ecco anche il Giardino di Wallenstein, del primo barocco boemo. Il secondo più grande giardino di Praga fa parte del Palazzo di Wallenstein, sede del Senato della Repubblica Ceca. I visitatori sono subito attratti dalla cosiddetta “sala terrena” (una monumentale loggia), dal grande stagno con una statua di Ercole e dalla grotta artificiale con stalattiti. Grande attrazione del parco sono poi i pavoni, che passeggiano liberamente nel giardino facendo bella mostra delle loro splendide penne. Il giardino è aperto al pubblico nei giorni feriali da aprile a ottobre e di tanto in tanto vi si tengono anche concerti o spettacoli teatrali.

Il Castello di Troja a Praga

Nel quartiere praghese di Troja, si trova un famoso castello barocco con ampi giardini del XVII secolo. La passeggiata nel parco è animata da un labirinto naturale, da fontane, da vasche e dalla grande scala raffigurante la Gigantomachia (la vittoria degli dei dell’Olimpo sui Titani). I giardini del castello sono aperti al pubblico e, pagando un supplemento, è possibile visitare anche gli interni del maniero, che ospitano tra l’altro una mostra di collezioni della Galleria di Praga. Il castello si trova nei pressi dello Zoo di Praga e dell’orto botanico, è quindi consigliato un tour di tutte queste attrazioni green.

I Giardini del Palazzo arcivescovile a Kroměříž

La città di Kroměříž si trova nella regione di Zlín, nella Moravia orientale. I Giardini del Palazzo arcivescovile sono tra i più importanti del mondo e, insieme al palazzo, sono iscritti nella Lista del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Oggi, il più grande dei giardini, chiamato Podzámecká (Sotto il Palazzo), è in realtà un vero e proprio parco. Il giardino fiorito (Květná) è invece unico per le influenze del tardo rinascimento italiano e del primo barocco francese. Si può ripararsi dal sole sotto il fresco porticato, accettare la sfida del labirinto, godere di capolavori realizzati con aiuole fiorite e siepi potate ad arte e lasciarsi affascinare da infinite altre sorprese nascoste nel verde.

Il Giardino del Castello a Český Krumlov

Český Krumlov, gioiello della Boemia meridionale, è meta turistica molto apprezzata per l’atmosfera medievale che ha conservato. Il centro storico della città è iscritto nella Lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il castello locale è rinomato soprattutto per il suo splendido giardino, realizzato nel XVII secolo e particolarmente romantico. Da non perdere la fontana di Nettuno ornata di statue, le siepi ornamentali e il padiglione rococò Bellaria collegato a un auditorio girevole. (CzechTourism)

EXPLICIT La fine di ...

Il partigiano Johnny

di Beppe Fenoglio

(Alba-Cuneo 1922-1963)

… Pierre bestemmiò per la prima ed ultima volta in vita sua. Si alzò intero e diede il segno della ritirata. Altri camion apparivano in serie dalla curva, ancora qualche colpo sperso di mortaio, i partigiani evacuarono la montagnola lenti e come intontiti, sordi agli urli di Pierre. Dalle case non sparavano più, tanto erano contenti e soddisfatti della liberazione. Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico… Due mesi dopo la guerra era finita.

Galleria degli Artisti

Tra vigile e vigilia

Nel viaggio tra le parole italiane alla ricerca del senso perduto oggi ho scelto di partire da una pagina del vocabolario di latino, in cui si trovano le parole legate al verbo vìgeo/vigère. Si tratta di un verbo intransitivo, cioè tale che, per completare il suo significato, non richiede nessun elemento lessicale aggiuntivo ... - LEGGI TUTTO

Sostieni «Italia Italy»

 

 

 




Powered by Joomla!®. Valid XHTML and CSS.